Breaking news

Sei in:

Al leghista padovano Fabrizio Boron la presidenza della commissione sanità? Il “bitonciano di ferro” indicato come il successore di Padrin

Ha raccolto in provincia di Padova 5,458 preferenze, di cui 3574 in città. Avrebbe potuto legittimamente aspirare a un posto di assessore nella nuova giunta regionale. Ma per Fabrizio Boron quel posto non è arrivato. Vittima, con tutta probabilità, dei meccanismi tortuosi della legge elettorale che hanno determinato l’esclusione di Giuseppe Pan dall’aula di Palazzo Ferro Fini e quindi il conseguente “ripescaggio” in giunta.

Una scelta che gli è stata chiesta direttamente dal governatore Luca Zaia, che ieri ha annunciato per Boron la presidenza di una commissione di peso. E per commissione di peso altro non si può intendere che la quinta, quella dedicata alle politiche socio-sanitarie, finora presieduta da Leonardo Padrin. È l’organo del consiglio che sovraintende la sanità e ha la possibilità di decidere investimenti e condizionare fortemente il lavoro dell’assessore delegato. Nel caso di una nomina quindi Boron si troverà a collaborare con il veronese Luca Coletto, ma sarebbe la più grande garanzia per la giunta Bitonci di un’attenzione a Padova e in particolare al progetto del nuovo ospedale. Boron, 44 anni, è stato sostenuto dal sindaco per tutta la campagna elettorale dopo essere stato in questo primo anno di amministrazione l’assessore al Verde e all’edilizia. È un imprenditore che attraverso le sue aziende (Ambiente veneto srl e Ecosoluzioni sri) si occupa di smaltimento e riciclo dei rifiuti, con un impianto di recupero a Piazzola sul Brenta. (e. mal.)

Il Mattino di Padova – 30 giugno 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.