Breaking news

Sei in:

Anche gli Ordini professionali al tavolo delle semplificazioni

Ordini professionali seduti al tavolo permanente del governo sulle semplificazioni. Lo ha anticipato il ministro per la pubblica amministrazione Gianpiero D’Alia, in apertura dei lavori del 4° Festival del Lavoro in programma a Fiuggi dal 20 fino al 22 giugno, commentando i provvedimenti sulle semplificazioni approvati ieri e sabato scorso.

“Sono semplificazioni che rappresentano una manovra economica a costo zero”. Per il Ministro si tratta di norme che serviranno a ridurre gli oneri amministrativi e informativi a carico di cittadini e imprese. “Ci sono oneri amministrativi in parte insopportabili in tempo di crisi” ha aggiunto, solo riducendoli può partire il rilancio dell’economia e l’ammodernamento del Sistema Paese. “Stiamo attivando un vero e proprio cuneo burocratico che, nel Decreto del Fare ha già previsto multe e sanzioni per i ritardi della Pa nei confronti delle imprese così come l’introduzione di due uniche date (1 gennaio e 1 luglio) per l’entrata in vigore dei provvedimenti: ci vuole la certezza che le regole non vengano cambiate ogni mese”. Il ministro ha infine accolto l’invito a coinvolgere i professionisti nell’opera di snellimento della burocrazia. “I professionisti”, ha detto la presidente del Comitato unitario delle professioni e dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, “svolgono un ruolo di sussidiarietà per la funzione pubblica degli ordini, però non si può continuare a pensare di delegare funzioni a costo zero. Se lo facciamo noi, lo stato risparmia e questo va opportunamente considerato”

 

ItaliaOggi – 21 giugno 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top