Secondo quanto riportato dal quotidiano Irish Independent, anche l’Irlanda si appresterebbe ad introdurre una tassa sulle bevande zuccherate. La prima nazione ad introdurre la tassazione sulle bibite è stata infatti la Francia lo scorso anno.
Il quotidiano irlandese cita un rapporto commissionato dal Ministro della Salute James Reilly nel quale viene raccomandata l’imposta sulle bevande gassate per aumentare le entrate e soprattutto per ridurre il tasso di obesità nel Paese.
Il governo irlandese aveva infatti iniziato una valutazione d’impatto lo scorso mese di febbraio, coinvolgendo appunto il Ministero della Sanità, Il Ministero della Pubblica Istruzione, Il Dipartimento per l’infanzia, l’Autorità irlandese per la sicurezza alimentare e pure Safefood.
I risultati della relazione presentata al Ministero della Salute, avrebbero quindi convinto il Ministro stesso della necessità di chiedere l’introduzione dell’imposta presso il collega Michael Noonan, Ministro delle finanze e responsabile del bilancio
Secondo gli autori dell’articolo il rapporto non raccomanderebbe una tassa sui grassi come quella introdotta lo scorso in Danimarca (e che sta per essere abrogata), ma sarebbe invece più favorevole alla introduzione di una tassa sulle bibite. Queste ultime, come peraltro confermato da diversi studi recenti sarebbero legate all’aumento del peso e la tassazione avrebbe l’impatto maggiore proprio verso i giovani e a quella parte della popolazione meno abbiente, i maggiori consumatori.
Da sottolineare poi come in Irlanda le bevande analcoliche siano già soggette al 23% di IVA e l’eventuale nuova tassa potrebbe far aumentare il prezzo di una bottiglia fino a 0,20 €.
Tuttavia l’azione del governo irlandese non si fermerebbe qui, visto che sarebbero allo studio anche misure di restrizione per la commercializzazione di cibi non sani destinati ai bambini e nuove linee guida volte a promuovere la sana alimentazione.
In ogni caso anche altri Stati si stanno muovendo in tale direzione; è di questi giorni la notizia che anche il governo inglese abbia allo studio una concreta ipotesi di tassazione.
Link
Tassa sulle bevande zuccherate anche i Paesi dell’Europa dell’est ci stanno pensando
Crisi, tasse sul junkfood, una idea che piace agli italiani
sicurezzaalimentare.it – 20 novembre 2012