Breaking news

Sei in:

Art.62. Alimentari, lite tra imprese (e nel governo) sui pagamenti

Ancora scontro fra imprese della distribuzione e della produzione nel settore alimentare sui termini di pagamento delle forniture. Ma questa volta su sponde opposte si trovano anche i ministeri dello Sviluppo e dell’Agricoltura.

Ieri, in seguito a una richiesta della Confindustria, l’ufficio legale del ministero dello Sviluppo ha dato un parere favorevole alla tesi della grande distribuzione secondo la quale l’articolo 62 del decreto legge sulle liberalizzazioni (legge 27 del 2012), che dispone termini tassativi di 30 giorni per il pagamento sulle merci deperibili e 60 giorni per quelle non deperibili, è superato dal successivo decreto legislativo 192 del 2012 che recepisce la direttiva europea sui pagamenti e che consente alle imprese di accordarsi, motivandolo per via contrattuale, su termini di pagamento più lunghi anche dei 60 giorni. Il parere è stato accolto con favore dalla Federdistribuzione e dalla Confcommercio mentre critiche sono arrivate dalla Cia (agricoltura) e da Assocarni. Ma, soprattutto, è intervenuto il ministero dell’Agricoltura per dire che considera l’articolo 62 «una legge pienamente in vigore e il parere tecnico diramato da ministero dello Sviluppo economico erroneo» e che nei prossimi giorni uscirà con una nota dettagliata in questo senso.

Corriere della Sera – 30 marzo 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top