Breaking news

Sei in:

Assunzioni della Sanità in Sicilia, i bandi in Gazzetta Ufficiale

La Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia del 31 dicembre 2010 riporta i bandi per le prime 2.507 assunzioni a tempo indeterminato nelle aziende ospedaliere e nelle aziende sanitarie provinciali

Bandi che erano stati annunciati un paio di giorni prima dal presidente della Regione Raffaele Lombardo e dall’assessore regionale alla Sanità Massimo Russo.

Le figure professionali ricercate sono quelle di infermiere (1.138 posti), tecnico di radiologia (117), fisioterapista (105) e ostetricia (60). Invece, 1.087 posti sono per la dirigenza medica: saranno attribuiti attraverso lo scorrimento delle graduatorie (147), i concorsi (606) e la mobilità (334).

Le domande di partecipazione, in carta libera, possono essere redatte entro il 30 gennaio e inviate a mezzo raccomandata.

Sul concorso pende però la decisione del ministro per la Funzione Pubblica Renato Brunetta, che ha infatti annunciato di voler impugnare il concorso bandito nell’ultimo giorno disponibile per evitare di incorrere nella clausola della nuova finanziaria Tremonti, che a partire dal primo gennaio impone il blocco del turn-over al 50% negli enti pubblici.

Sanità, la mappa dei concorsi provincia per provincia

Ecco dove sono previste le nuove assunzioni in base ai bandi pubblicati lo scorso 31 dicembre sulla gazzetta ufficiale. Assunzioni in arrivo per medici, infermieri, fisioterapisti, ostetriche, tecnici di radiologia

Sono stati pubblicati il 31 dicembre scorso nella gazzetta ufficiale della Regione Sicilia i bandi per le prime 2.507 assunzioni a tempo indeterminato nelle aziende ospedaliere e nelle aziende sanitarie provinciali. Le figure professionali ricercate sono quelle di infermiere (1.138 posti nei due bacini occidentale e orientale), tecnico di radiologia (117), fisioterapista (105) e ostetricia (60) per un totale di 1.420 unità. Per quanto riguarda la dirigenza medica, i 1.087 posti disponibili saranno attribuiti attraverso lo scorrimento delle graduatorie (147), i concorsi (606) e la mobilità (334).

Un’infornata di assunzioni che ha mandato su tutte le furie Renato Brunetta: il ministro per la Pubblica amministrazione ha infatti annunciato di voler impugnare il concorso bandito nell’ultimo giorno disponibile per evitare di incorrere nella clausola della nuova finanziaria Tremonti, che a partire dal primo gennaio impone il blocco del turn-over al 50% negli enti pubblici. Ma il concorso va avanti e c’è tempo fino al 30 gennaio per redigere le domande di partecipazione in carta libera, a mezzo raccomandata. Per visionare il bando integrale vi al sito della gazzetta ufficiale (entra nel sito). Ecco la mappa schematica delle nuove assunzioni per provincia e azienda.

Palermo

Asp. Medici: 81 a concorso, 52 in mobilità, 1 per scorrimento. Infermieri: 70 a concorso, 70 in mobilità. Tecnici di radiologia: 6 a concorso, 5 in mobilità. Fisioterapisti: 27 a concorso, 26 in mobilità. Ostetriche: 14 a concorso, 13 in mobilità.

Civico. Medici: 6 a concorso, 3 in mobilità, 10 per scorrimento. Infermieri: nessuno. Tecnici di radiologia: 1 a concorso. Fisioterapisti: 2 a concorso, 2 in mobilità. Ostetriche: 1 a concorso, 1 in mobilità.

Villa Sofia-Cervello. Medici: nessun posto disponibile. Infermieri: 33 a concorso, 32 in mobilità. Tecnici di radiologia: nessuno. Fisioterapisti: nessuno. Ostetriche: 4 a concorso, 3 in mobilità.

Policlinico Medici: 13 per concorso e 10 in mobilità. Infermieri: 50 a concorso, 50 in mobilità. Tecnici di radiologia: 5 a concorso, 4 in mobilità. Fisioterapisti: 3 a concorso, 3 in mobilità. Ostetriche: nessuno.

Catania

Asp. Medici: 30 per concorso, 17 per mobilità, 3 per scorrimento delle graduatorie. Infermieri: 53 concorsi, 47 mobilità. Tecnico di radiologia: 9 a concorso. Fisioterapista: 5 a concorso, 2 in mobilità. Ostetrica: nessuno.

Cannizzaro. Medici: 37 a concorso, 21 in mobilità . Infermieri: 37 posti a concorso, 35 in mobilità. Fisioterapista: 2 a concorso. Ostetrica: 2 a concorso. Tecnico di radiologia: 5 a concorso, 5 in mobilità.

Policlinico. Medici: 85 per concorso, 24 per mobilità, 4 per scorrimento. Infermieri: nessuno. Tecnico di radiologia: 1 a concorso, 8 in mobilità. Fisioterapista: nessuno. Ostetrica: 3 a concorso, 9 in mobilità.

Garibaldi. Medici: 22 a concorso, 8 in mobilità e 6 per scorrimento. Infermieri: 15 a concorso, 18 in mobilità. Tecnici di radiologia: 1 a concorso, 2 in mobilità. Fisioterapisti: nessuno. Ostetriche: 3 per concorso e 3 in mobilità.

Messina

Asp. Medici: 28 per concorso, 19 in mobilità e 65 per scorrimento. Infermieri: 18 a concorso, 28 in mobilità. Tecnici di radiologia: 3 a concorso, 3 in mobilità. Fisioterapisti: 4 a concorso, 8 in mobilità. Ostetriche: nessun posto disponibile.

Papardo. Medici: 23 per concorso e 5 in mobilità. Infermieri: 18 a concorso, 32 in mobilità. Tecnici di radiologia: 2 a concorso, 1 in mobilità. Fisioterapisti: 2 a concorso, 2 in mobilità. Ostetriche: nessun posto disponibile.

Policlinico. Medici: 60 per concorso e 37 in mobilità. Infermieri: 145 a concorso, 120 in mobilità. Tecnici di radiologia: 9 a concorso, 9 in mobilità. Fisioterapisti: nessuno. Ostetriche: nessuno.

Caltanissetta

Asp Caltanissetta Medici: 39 a concorso, 29 in mobilità, 1 per scorrimento. Infermieri: 24 a concorso, 24 in mobilità. Tecnici di radiologia: 3 a concorso, 3 in mobilità. Fisioterapisti: 4 a concorso, 4 in mobilità. Ostetriche: nessuno.

Agrigento

Asp Agrigento. Medici: 92 a concorso, 40 in mobilità, 9 per scorrimento. Infermieri: 64 a concorso, 64 in mobilità. Tecnici di radiologia: 6 a concorso, 5 in mobilità. Fisioterapisti: nessuno. Ostetriche: nessuno.

Trapani

Asp Trapani. Medici: 31 a concorso, 19 in mobilità e 4 per scorrimento. Infermieri: 17 a concorso, 16 in mobilità. Tecnici di radiologia: nessuno. Fisioterapisti: nessuno. Ostetriche: nessuno.

Enna

Asp Enna. Medici: 17 a concorso, 27 in mobilità, 12 per scorrimento. Infermieri: 24 a concorso, 24 in mobilità. Tecnici di radiologia: 4 a concorso, 3 in mobilità. Fisioterapisti: 1 a concorso. Ostetriche: nessun posto disponibile.

Siracusa

Asp Siracusa. Medici: 42 a concorso, 23 in mobilità e 3 per scorrimento. Infermieri: 5 a concorso, 5 in mobilità. Tecnici di radiologia: 7 a concorso, 6 in mobilità. Fisioterapisti: 5 a concorso, 3 in mobilità. Ostetriche: 3 a concorso, 1 in mobilità.

Ragusa

Asp Ragusa. Medici: 29 solo per scorrimento. Infermieri: nessuno. Tecnici di radiologia: 1 solo posto in mobilità. Fisioterapisti: nessun posto disponibile. Ostetriche: nessun posto disponibile.

repubblica.it

2 gennaio 2011

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.