Breaking news

Sei in:

Blue tongue, dal Ministero della Salute ulteriori modalità di vaccinazione per garantire le movimentazioni e salvaguardare l’economia del settore

Il Ministero della salute, impegnato nelle azioni di controllo ed eradicazione per il contenimento della Blue tongue, tenuto conto delle istanze delle Associazioni di categoria, ha introdotto ulteriori modalità di vaccinazione per garantire le movimentazioni e salvaguardare l’economia del settore.

D’ora in avanti, fermo restando quanto già in vigore, ai soli fini della movimentazione, anche le Associazioni di categoria del settore zootecnico delle specie sensibili potranno provvedere all’acquisto dei vaccini per gli allevatori i quali, a loro volta, potranno approvvigionarsi dei medicinali veterinari ad azione immunologica attraverso i canali di distribuzione dietro presentazione di ricetta in triplice copia non ripetibile.

Le Associazioni di categoria che procederanno all’acquisto dovranno darne preventiva comunicazione al Ministero della salute e alla Regione o Provincia Autonoma dove sono collocati gli animali. Le spese per l’acquisto e la somministrazione dei vaccini acquistati dalle Associazioni saranno a carico dei proprietari degli animali.

Le operazioni di vaccinazione restano in capo ai servizi veterinari delle ASL o ai veterinari libero professionisti ufficialmente riconosciuti, individuati dai proprietari o dalle Associazioni di categoria, che si occuperanno anche della registrazione, tramite gli appositi servizi informativi, non oltre i 15 giorni dall’avvenuta vaccinazione.

Nota 14 luglio 2015

Nota 12 giugno 2015

Fonte: Ministero Salute – 22 luglio 2015

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top