Breaking news

Sei in:

Blue Tongue in Veneto, termine del periodo stagionalmente libero. Movimentazione capi sensibili, indicazioni Regione

1movimentazIn data 6 febbraio l’Unità organizzativa regionale Veterinaria ha comunicato ai servizi veterinati che, in considerazione del termine del periodo stagionalmente libero da Blue tongue (per le Province di Padova, Treviso e Venezia, e questa settimana per Vicenza e Verona), alcune indicazioni generali per la movimentazione dei capi sensibili da e verso la Regione Veneto, ferme restando le vigenti normative nazionali e comunitarie (Regolamento  1266/07 successive modifiche), alle quali i servizi veterinari sono tenuti a far riferimento. L’unità regionale  comunica, altresì, che il Ministero della Salute ha convocato per il giorno 10 febbraio prossimo una riunione con le Regioni sulla Blue Tongue, E che ulteriori informazioni o chiarimenti in materia potranno essere forniti in seguito. Come sempre, i servizi veterinari dovranno proseguire nell’attività di monitoraggio sierologico per Blue Tongue (al macello + bovini sentinella), nonché la sorveglianza entomologica.

Le indicazioni

Movimentazioni degli animali sensibili (DA VITA e da macello) alla Blue Tongue (BT):

Dal Veneto verso aree di restrizione per BTV4: movimentazione libera;

Dal Veneto verso aree del territorio nazionale indenni da BTV4 (parte occidentale del Piemonte e parte sud-est della Sardegna): movimentazione previa vaccinazione (o se animali < 90 giorni: figli di madri vaccinate);

Dal Veneto verso altri Paesi Membri: cfr. Reg 1266/07 e smi (come al punto precedente);

VERSO il Veneto, in partenza da territori liberi o con BTV4: movimentazione libera;

VERSO il Veneto, in partenza da territori in restrizione per sierotipi diversi da BTV4: solo capi vaccinati nei confronti del sierotipo di partenza (o se animali < 90 giorni: figli di madri vaccinate).

6 febbraio 2017

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top