Breaking news

Sei in:

Formazione
 

  • Gestione di database ed analisi dati con MS excel – corso base

    Gestione di database ed analisi dati con MS excel – corso base  27, 28, 29 aprile 2011 – Vicenza. Pia Società San Gaetano – 22,5 crediti programma – quota di iscrizione per gli iscritti veneti a carico del SIVeMP – pranzo 12 euro

  • Comunicare la sanità, un corso in quattro giornate per medici e veterinari a Vicenza

    1ateamSistemi informativi, comunicazione pubblica in sanità, rapporti e approcci al mondo dei media. Ma anche tecniche e linee guida per rendere più efficace la comunicazione in pubblico, le relazioni tra i professionisti della salute e nei confronti di pazienti e cittadini. Tutte competenze che sono indispensabili e strategiche oggi ai professionisti della salute. Il corso “Sistemi informativi e comunicazione”, organizzato dalla Società italiana di medicina veterinaria preventiva, si pone l’obiettivo di fornire a veterinari e medici strumenti di conoscenza sui sistemi informativi e sulla comunicazione.

  • Primo soccorso animali. Dal 4 aprile un corso di aggiornamento a Vicenza

    cane_soccorsoLe norme del nuovo codice della strada sull’obbligo del soccorso agli animali pongono i veterinari del Servizio sanitario nazionale davanti alla necessità di recuperare, attraverso un aggiornamento dei diversi settori della clinica degli animali d’affezione, le competenze di primo soccorso. Nasce da questa esigenza il progetto della Società italiana di medicina veterinaria preventiva, realizzata in collaborazione con la Facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli studi di Padova, di elaborare una proposta formativa perché i veterinari del Ssn siano nelle condizioni ottimali per far fronte ai compiti cui possono essere chiamati specialmente nell’ambito del servizio di pronta disponibilità.

  • Eventi in programma 2011

    Elementi di primo soccorso degli animali – tre edizioni – programma Pia Società San Gaetano – Via Mora – Vicenza – 4/5 aprile – 14/15 aprile – 18/19 aprile 2011 – 20 partecipanti per giornata Sistemi informativi e comunicazione in ambito sanitario – programma Pia Società San Gaetano – Via Mora – Vicenza – 7/8 aprile e 13/14 […]

  • Alimenti di tutti i colori: il 4 febbraio una giornata di studio a Legnaro

    Alimenti di tutti i colori Programma4 febbraio 2011 – Legnaro (PD) Aula magna Pentagono – Complesso didattico Agripolis, viale dell’Università 16

    Colore dei cibi e analisi del rischio. Dalla mozzarella blu alla gestione delle emergenze

    leggi la cronaca del convegno

    Atti del convegno – Le relazioni

    Valerio Giaccone Strategie lecite e illecite per stabilizzare il colore degli alimenti

    Renzo Mioni – I colori anomali degli alimenti. Cause chimiche e microbiologiche – prima parteseconda parte

    La presentazione del convegno

    Perché la carne è rossa e il latte, invece, è bianco? Da cosa sono determinati i bei colori che caratterizzato la frutta e la verdura? Ma soprattutto… perché qualche volta il colore degli alimenti diventa così “allarmante” che l’uomo rifiuta di mangiarlo? Il colore dei nostri alimenti è un indicatore di qualità, anche se non sempre ce lo ricordiamo, salvo quando le condizioni climatiche e l’inaccortezza di qualche operatore del settore alimentare causano modificazioni cromatiche tanto eclatanti da suscitare un’ondata di panico fra i consumatori.

  • Anticipazioni 2011

    Ecco l’anticipazione degli eventi Ecm organizzati dalla SIMeVeP nel 2011 Programma

  • La SIMeVeP davanti alle sfide dell’Ecm, tra nuove regole e innovazione

    La SIMeVeP davanti alle sfide dell’Ecm, tra nuove regole e innovazione relazione di Vanni Poli

  • Al via una nuova stagione per la formazione SIMeVeP in Veneto

    Dopo la pausa estiva riprende a pieno regime l’attività della Società italiana di medicina veterinaria preventiva nel Veneto, la regione in cui la Società italiana di medicina veterinaria preventiva realizza il maggior numero di eventi formativi e di aggiornamento scientifico, circa il 50 per cento del totale nazionale. Importante anche il loro livello qualitativo, grazie a docenti e relatori di prestigio nazionale e alla rilevanza scientifica dei programmi.

  • Appuntamenti

    Motore Sanità. Stati generali della sanità, Regione Veneto dal 29 al 31 gennaio 2015 a Venezia  Il 29, 30 e 31 gennaio a Venezia si terrà il convegno dal titolo: “Motore Sanità – Stati generali della Sanità – Regione del Veneto”, organizzato da Motore Sanità con il patrocinio della Regione del Veneto, presso il Padiglione […]

  • Congressi e convegni

    I servizi della prevenzione, modelli di organizzazione a confronto. Un convegno Sivemp il 31 gennaio a Legnaro Nell’ambito del congresso regionale straordinario del Sivemp Veneto, che si terrà il 31 gennaio 2015, nella sala Orus dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie di Legnaro (Pd) è in programma il Convegno “I servizi della prevenzione. Modelli di organizzazione a […]

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.