La recente pubblicazione di uno studio di epidemiologia descrittiva e di coorte sulla popolazione generale di Spinetta Marengo eseguito da…
Categoria: La nostra Vetrina
Prende il via una nuova rubrica del nostro sito in cui i lettori potranno trovare le esperienze dirette dei veterinari pubblici del Veneto. Spesso nella nostra attività quotidiana ci accorgiamo che molta parte dell’opinione pubblica non conosce la complessità e i livelli di responsabilità che comporta operare quotidianamente nei campi della prevenzione, della sicurezza alimentare e della salute animale. Da tempo, attraverso le pagine di www.sivempveneto.it, il nostro sindacato si è ripromesso di comunicare maggiormente all’esterno la grande mole di lavoro specialistico svolta dei veterinari pubblici. Un lavoro che è fatto di molteplici attività nel campo della sanità pubblica, attività che vanno ben aldilà degli stereotipi a cui troppo spesso la pubblicità e gli organi di informazione riducono il nostro ruolo.
La rivista mensile “Il Salvagente” dedica nel numero 2 di gennaio 2020 in edicola un approfondimento di sette pagine ai…
Il nuovo contesto in cui si inseriscono i Pfas. La calza della befana ha portato importanti novità in chiave prospettica sui…
Le recenti delibere della Regione Veneto in merito ai contaminanti emergenti di interesse prioritario per l’ambiente e la salute, e…
Il vasto incendio scoppiato il primo luglio alla Isello Vernici, che produce tra l’altro coloranti per la concia delle pelli…
Continua con la seconda e ultima parte l’approfondimento sulla problematica Pfas Veneto e l’opportunità di uno uno sforzo congiunto di…
La rilevanza ormai globale della problematica PFAS, con particolare riferimento ai siti contaminati, è occasione di forte impulso a livello…
Il C604 è già noto in campo alimentare e valutato da EFSA nel 2014 nel contesto dei materiali a contatto. Se…
Con il comunicato stampa della Regione Veneto del 16 aprile, viene portata l’attenzione sulla presenza di un nuovo composto fluorurato,…
La tubercolosi è un problema sanitario ancora attuale, come testimonia il recente focolaio umano in provincia di Treviso. L’uomo è l’ospite…
Intervento di Alberto Pozzi, vicepresidente Fvm Veneto Sono trascorsi anni di indifferenza davanti al problema del depauperamento del personale del…
L’Agenzia federale statunitense per l’Ambiente US-EPA ha recentemente contestato alla ditta Chemours (che è subentrata nella produzione di PFAS alla…