-
Peste suina, cosa prevede il piano studiato dal Campidoglio. Messa in sicurezza dei cassonetti per impedire ai cinghiali di razzolare tra i rifiuti, sorveglianza rafforzata nei parchi vicini ai varchi della zona rossa
Romatoday. Mettere in sicurezza i cassonetti più a rischio è la priorità assoluta, affidata ad Ama. Fondamentale sarà poi aumentare la sorveglianza nei parchi vicino ai varchi della zona rossa e la protezione degli stessi, istituiti dall’ordinanza regionale. Il Campidoglio corre ai ripari per arginare l’emergenza legata alla peste suina che sta dilagando tra i cinghiali che […]
-
Peste suina: cosa fare assolutamente e cosa non fare mai. Per evitare il diffondersi della malattia esistono buone pratiche da mettere sempre in pratica, e altrettanti errori da non commettere mai
Quifinanza. In queste settimane si è tornati a parlare molto di peste suina, dopo il rilevamento del virus su un cinghiale rinvenuto nel territorio Nord Ovest di Roma, dove è anche scattata una “zona rossa” (qui cosa significa). Iniziamo col dire che la peste suina africana è una malattia virale dei suini e dei cinghiali selvatici, […]
-
La sanità veneta verso i privati in appalto dodici servizi. Contratti per almeno 9 milioni di euro: ci sono Pronto soccorso, laboratorio analisi, trasporti e magazzini
Il Mattino di Padova. Medicina d’urgenza, ma anche Ufficio per le relazioni con il pubblico, servizio di trasporto dei malati e attività amministrativa, fino ai magazzini. Sono queste le coordinate di una sanità sempre più appaltata ai privati. Meno identitaria e autonoma e sicuramente più rigida e frammentata nei servizi. A denunciarlo è la Fp […]
-
La commissione Ecomafie si occuperà anche di agroalimentare. Estensione delle competenze oltre a quelle sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ambiente
È stato approvato la settimana scorsa all’unanimità, in commissione Ambiente a Palazzo Madama, in sede deliberante, il ddl a prima firma del senatore Luca Briziarelli (Lega) per l’estensione al settore agricolo e agroalimentare delle competenze della commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (commissione Ecomafie). […]
-
Cinghiali a Roma, 2 nuovi casi di peste suina e analisi su 14 carcasse. La Regione: «Via agli abbattimenti». Dopo il «caso zero», crescono i timori di epidemia
Trovate 16 carcasse di cinghiali morti, a Roma scoppia l’allarme peste suina. Dopo il caso zero e i due contagi sospetti al parco dell’Insugherata, la Capitale si risveglia in un incubo. Sono due i casi sospetti, l’eventuale conferma arriverà domani. “Sono 14 o forse addirittura 16” le carcasse di cinghiali morti ritrovati nell’area di Roma, “in buona parte si trovano all’interno […]
-
Disinformazione sul virus, l’allarme dell’Ocse. “Governi in ritardo nel contrasto alle fake news”. Il rapporto sulla comunicazione pubblica
La pandemia ha messo a nudo i limiti di governi e istituzioni nel contrastare la disinformazione. Le fake news hanno proliferato anche a causa dell’impreparazione delle fonti ufficiali nel contrastarle. Il primo rapporto dell’Ocse sulla comunicazione pubblica, realizzato con un’indagine che ha coinvolto 46 Paesi, mette in evidenza come «solo il 38% dei governi e […]
-
Epatite acuta bambini: in Italia casi stabili, le ipotesi sulle cause. I casi segnalati e considerati probabili sono una ventina a fronte di una cinquantina di segnalazioni. Il ruolo dell’adenovirus
Sui casi di epatite acuta di origine sconosciuta, “dal Regno Unito non arrivano informazioni diverse da quelle che avevamo settimane fa, immagino stiano pubblicando i dati. Da noi la situazione non si è modificata e non abbiamo avuto altri casi rispetto ai 6 bambini assistiti fino ad oggi. Quindi non c’è stato nessun aumento e […]
-
Il virus cala, i pronto soccorso scoppiano: la fuga dei medici scatena l’emergenza. Il caso del Cardarelli non è unico. “Cento al mese i camici bianchi che vanno altrove”
di Michele Bocci, Repubblica. Le lettere di dimissioni, come quelle dei 25 camici bianchi del Cardarelli di Napoli, stanno partendo ovunque. A Bologna, a Firenze, a Roma, a Torino i medici cercano di lasciare il pronto soccorso. Chi può, partecipa a concorsi per cambiare specialità, mentre chi avrebbe la possibilità di entrare non lo fa, […]
-
Statali, sì al contratto: 105 euro e arretrati da 1.300 fino a 2.500. Si tenta la busta paga straordinaria taglia tempi ai primi di giugno
Il Sole 24 Ore. Il contratto nazionale dei circa 225mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici è arrivato ieri alla firma finale all’Aran. Ma ci è arrivato dopo 4 mesi e 4 giorni dall’intesa con i sindacati, siglata il 5 gennaio. Al punto che in queste ore si studia un meccanismo […]
-
Il cambiamento climatico diventerà la prima causa di emersione di nuovi salti di specie di virus dai mammiferi verso l’uomo. Lo studio su Nature
Il cambiamento climatico diventerà la prima causa di emersione di nuovi salti di specie di virus dai mammiferi verso l’uomo. Più della deforestazione o del commercio della fauna selvatica. I virus migrano con le specie serbatoio e, in un clima più caldo, si moltiplicano le probabilità di spillover. La prossima pandemia la scatenerà il climate […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 3.745
- 3.746
- Successivo