-
Maltempo. Coldiretti meno 30% latte da mucche stressate in Veneto
(AGI) – Roma, 10 novembre – L’eccezionale ondata di maltempo ha spaventato anche gli animali che in molti casi sono stati costretti ad abbandonare le stalle allagate sottoponendosi ad uno stress straordinario che sta provocando il crollo nella produzione di latte – fino al 30 per cento – nelle mucche, tra le quali si stanno […]
-
Sequestrate 9 tonnellate di prosciutti, Martini: inasprire le sanzioni
In merito all’operazione condotta dai Carabinieri del Nas di Parma in collaborazione con i veterinari della Usl di Reggio Emilia che ha portato al sequestro di 9 tonnellate di carne di maiale in cattivo stato di conservazione e non adatta al consumo umano, il Sottosegretario alla Salute con delega all’alimentazione On. Francesca Martini ha commentato: […]
-
Treviso. Blitz animalista contro Gentilini: alluvione non è colpa nutrie
Cartello appeso di notte sul municipio. Vicesindaco contestato: è cacciatore e in passato ci aveva già provato con cani e cigni Blitz notturno di protesta con striscione contro il vicesindaco di Treviso Giancarlo Gentilini che, in piena crisi da maltempo, ha affermato che parte del malfunzionamento dei fiumi è dovuto alla presenza delle nutrie. Militanti […]
-
Studi: sotto il profilo nutrizionale bio non è meglio
Cipolle, carote e patate coltivate secondo metodo biologico hanno lo stesso contenuto di polifenoli e antiossidanti contenuti negli ortaggi da agricoltura convenzionale. Sono le conclusioni di un nuovo studio del National Food Institute dell’Università tecnica della Danimarca, appena pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. Secondo i sostenitori del “bio”, l’utilizzo di fertilizzanti e […]
-
Marche presentato il progetto di riordino del Ssr
“Non è una legge di riforma è una legge di riordino e correzione che aggiorna la normativa attuale e traccia la rotta verso un nuovo sistema sanitario regionale non ancora definito.” Con queste parole Francesco Comi, Presidente della Commissione Sanità della Regione ha aperto la conferenza stampa che si è svolta ieri in Consiglio regionale, […]
-
Federalimentare partner Expo
Auricchio: «È il luogo per valorizzare le nostre eccellenze produttive». La Federazione guiderà il roadshow nazionale ed estero e fisserà i contenuti delle promozioni, anche in accordo con Enea, Cnr e Fao Federalimentare ed Expo 2015 Spa firmano un protocollo d’intesa che traccia le linee guida di una collaborazione che durerà un quinquennio, una cabina […]
-
Veronesi: non uccidete gli animali per mangiarli
visualizza l’articolo
-
Vendola scrive a tre ministri: il piano è pronto, firmate
Il Governatore della Puglia: «Sanità, siamo alla catastrofe» visualizza l’articolo
-
Il Facebook degli scienziati che cambierà rotta ricerca italiana
L’Italian Network Health Research, la piattaforma informatica collaborativa presentata a Cernobbio nel corso della Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria, metterà in relazione cervelli italiani, quelli italiani all’estero e le aziende. Ecco come funzionerà. “Splendida iniziativa, vedremo cosa succederà nei fatti”. Era questa l’opinione più comune tra i ricercatori italiani riuniti a Cernobbio per la […]
-
Formazione continua, il punto su provider ed e-learning
Bilancio su Panorama Sanità visualizza l’articolo
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 3.593
- 3.594
- 3.595
- …
- 3.612
- 3.613
- Successivo