-
Cremona. Rifugio del cane, verso richiesta rinvio a giudizio
Il pm Cinzia Piccioni ha chiuso le indagini sulle uccisioni di animali al Rifugio del cane dove, per l’accusa, i cani sarebbero stati soppressi con il Pentothal senza che avessero malattie tali da giustificare la loro eliminazione e «dopo aver subito un traumatico contenimento fisico». Un cane potrebbe essere morto «per choc» prima dell’iniezione letale. […]
-
Valdagno: segugio trucidato, appelli da tutta Italia
Da tutta Italia email in redazione, alla Lac Veneto e in Comune. È salita a 5 mila 500 euro la taglia su chi ha ucciso Rocco ai “Vegri”. Il sindaco Neri: «Ci costituiremo parte civile se ci sarà il processo» Cuccioli di segugio italiano, della stessa razza di Rocco Valdagno. Caccia al killer di Rocco. […]
-
Convegno molluschi bivalvi a Rosolina si traccia strada innovazione
Nell’intervento al convegno di Rosolina Mare che si è tenutoi il 2 dicembre scorso, il professor Valerio Giaccone della facoltà veterinaria di Padova ha presentato i dati registrati dalle aziende sanitarie piemontesi sulla tossinfezione da biotossine algali che ha colpito i consumatori di molluschi bivalvi: ben 317 casi dallo scorso settembre, che vanno a sommarsi […]
-
Pronto il riordino del ministero della Salute
E’ giunto all’esame della Commissione Igiene e Sanità del Senato, lo schema di Dpr per la riorganizzazione del Dicastero guidato da Ferruccio Fazio. Ci saranno un Dipartimento e una Direzione generale in meno. La nuova pianta organica viene “congelata” a 2.054 unità (la vecchia ne prevedeva 2.520). Risparmi a regime per oltre 25 milioni di […]
-
Sanità: commissione impegna Giunta a verifica su project financing
Una verifica attenta dei project financing in corso in sanità, la rinegoziazione dei contratti nelle parti più vessatorie, il riesame di quelli ancora in itinere
-
Sollecitato aumento del fondo all’Ulss Veneziana
(Arv) Venezia 15 dicembre 2010 – Aumentare di almeno 20 milioni di euro il riparto del fondo sanitario assegnato all’Ulss 12 veneziana, vincolandolo al miglioramento dei servizi alla cittadinanza. Lo chiedono in una mozione i consiglieri eletti nel veneziano (Lucio Tiozzo, Pietrangelo Pettenò, Giovanni Furlanetto, Bruno Pigozzo, Andrea Causin, Carlo Alberto Tesserin), primo firmatario Gennaro […]
-
La Corte dei conti: mobilità in uscita senza sostituzione
La mobilità in uscita non costituisce cessazione e, quindi, non consente la sostituzione tramite concorsi, ma solamente con assunzioni in mobilità
-
Università e milleproroghe i primi dossier da chiudere
Mentre il governo si accinge a incassare alla Camera il primo via libera sul decreto rifiuti, l’attenzione si sposta rapidamente al Senato dove, prima di Natale, l’esecutivo è già pronto a chiudere definitivamente il dossier università. Sempre per la prossima settimana, poi, l’esecutivo conta di tirare le fila sul cosiddetto milleproroghe con cui differire alcuni […]
-
Palermo, finirono in carcere per doping ai cavalli: ora assolti
L’accusa si basava su un’intercettazione telefonica. I legali degli imputati hanno dimostrato che si trattava di medicine usate per curare gli animali
-
Via libera a decreto sicurezza con norma su sindaci sceriffi
15 dicembre 2010 – ilsole24ore.com Si è acceso il semaforo verde al decreto sicurezza del ministro Maroni. Il via libera definitivo al provvedimento al Senato è giunto con 162 sì, un no e 97 astenuti. Ai voti favorevoli di Pdl e Lega si sono aggiunti quelli di Idv, Fli, Udc e Api. Si è invece […]
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 3.695
- 3.696
- 3.697
- …
- 3.745
- 3.746
- Successivo