Breaking news

Sei in:

Rassegna Stampa
 

  • Campania, aumento ticket veterinari. Preoccupazione produttori

    Dal primo novembre le Asl campane devono applicare un nuovo tariffario alle prestazioni sia per animali da compagnia che da allevamento

  • Coldiretti, in Calabria tagli anche alla sanità veterinaria

    Il Commissariamento sia una occasione di rilancio dei servizi veterinari regionali. Si ad eliminare sprechi ed inefficienze ed incrostazioni dannose no a solo tagli nei confronti della competitività delle imprese zootecniche. Dopo che anche l’importante segmento della sanità veterinaria è rientrata nelle “cure” del sistema sanitario complessivo attraverso il commissariamento rientrando nella gestione straordinaria del […]

  • Manovra economica. Cosa cambia per la dirigenza sanitaria del Ssn

    Dall’Anaao Assomed arriva un’analisi attenta delle disposizioni contenute nella manovra economica, convertita in Legge dal Parlamento il 30 luglio 2010. Norme che hanno ricadute dirette sulla retribuzione e sulla vita professionale dei medici e del personale sanitario del Ssn. Una disamina attenta e soprattutto utile per esercitare un’azione di sorveglianza sull’attuazione delle legge e contrastare […]

  • Sanità, a ottobre -14,8% assenze per malattia tra dipendenti Asl

    Roma, 19 novembre (Adnkronos Salute) – Le assenze per malattia dei dipendenti pubblici delle aziende sanitarie a ottobre, rispetto allo stesso mese del 2009, sono diminuite del 14,8%. A rilevarlo è il ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione in collaborazione con l’Istat. Una rilevazione che si basa sui dati trasmessi in via telematica a […]

  • Puglia, Cdm ricorre a Consulta su legge piano rientro

    Governo-Regione Puglia, prosegue il braccio di ferro sul Piano di rientro. Ultimo atto ieri, quando il Cdm, con un comunicato del Dipartimento per gli Affari Regionali ha reso noto la decisione di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale anche le leggi regionali n.11 e n.12 del 2010 della Regione Puglia (Adempimenti in materia di Piano di […]

  • Mucche più produttive se la biada arriva da destra

    Roma, 19 novembre (Apcom) – Succede, lo hanno scoperto tempo fa dei ricercatori russi, che le mucche che ricevono il cibo da destra sono più produttive del 10% di quelle che si vedono passare il trattore con la tramoggia a sinistra. Perché? La risposta sta nella lateralità – la specializzazione delle parti destra e sinistra […]

  • Nutrie e argini, progetto legge Lega per il contenimento

    Affrontare il rischioso proliferare delle nutrie soprattutto lungo argini e canali, contenendo il fenomeno a salvaguardia di un ecosistema al quale questo roditore è originariamente estraneo. Il progetto di legge depositato in Consiglio regionale dalla Lega Nord contempla l’investimento di 250mila euro l’anno dal 2011 al 2013 per contenere l’aumento e la diffusione della nutria, […]

  • Intergruppo di centro: scelta direttori generali Ulss solo per merito

    Proposta di legge in consiglio veneto: stop a nomine per spartire sedie e ricambiare favori. Selezioni in base a professionalità e competenza

  • La Pac taglia gli aiuti all’Italia

    A Bruxelles inizia la revisione della Politica agricola comune: si avvia un test che si concluderà a luglio

  • Napolitano: in Veneto subito i fondi stanziati

    I trecento milioni promessi dal governo alle popolazioni del Veneto colpite dall’alluvione devono essere rapidamenti assicurati. A lanciare l’appello è il capo dello Stato

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top