Como, muore a 16 mesi dopo un’insalata riso: è giallo
Genitori e nonni dopo la cena avevano accusato un leggero malore, con dolori di stomaco e nausea intossicazione o malore?
COMO – Gli esiti dell’autopsia e le minuziose analisi sul cibo ingerito da tutta la famiglia nella serata di sabato scorso. A questi due fattori è demandato il compito di fare piena luce sulla tragedia del piccolo Samuel Mancini, 16 mesi, morto probabilmente a causa di una intossicazione alimentare. La famiglia del bimbo si era appena trasferita da Cardano al Campo (Varese) nella casa di villeggiatura a Lanzo Intelvi per trascorrere un breve periodo di vacanza. Sabato sera, a cena, il piatto principale per tutti era stata un’insalata di riso, preparata già in parte nella casa di residenza e poi portata nell’abitazione sui monti lariani. Proprio su questo piatto, però, ora si appuntano i maggiori sospetti per il dramma avvenuto nello spazio di poche ore.
Poco dopo aver consumato il pasto, infatti, sia i genitori che i nonni del bambino, hanno cominciato ad avvertire dolori allo stomaco e una forte sensazione di nausea. Anche il piccolo Samuel – il quale, stando alle ricostruzioni di quei momenti, avrebbe appena assaggiato il riso in insalata – avrebbe accusato gli stessi sintomi, fino a rimettere il cibo ingerito. Il peggio, però, a questo punto sembrava passato, tanto che il bimbo era riuscito a prendere sonno. Ma l’apparente tranquillità, in realtà, è durata poco. Intorno alle 2 di notte, infatti, i genitori si sono accorti che Samuel si era svegliato in preda a tremori e sudorazione fredda.
Poco dopo il bimbo ha perso conoscenza, prima che arrivassero i soccorritori del 118 che hanno inutilmente cercato di rianimare il piccolo, morto ancora prima di riuscire a raggiungere l’ospedale. Impossibile, in quei drammatici istanti, capire esattamente cosa abbia provocato una simile reazione nel bimbo, anche perché i genitori, comprensibilmente sconvolti, sono stati poi visitati e rapidamente dimessi dall’ospedale Sant’Anna soltanto nella tarda mattina di domenica. Intossicazione o malore?
Sabato notte, i carabinieri, appena arrivati nell’abitazione di Lanzo Intelvi, hanno provveduto a sequestrare i resti del cibo e anche gli indumenti che indossava Samuel al momento della tragedia. Gli esami avviati sui reperti dall’Asl di Como, con particolare attenzione alle uova usate per l’insalata e sequestrate all’origine, ieri, nel pollaio del nonno del bambino, non saranno ufficialmente conclusi che tra qualche giorno, anche se oggi potrebbero essere noti i risultati dell’autopsia, un passaggio che potrebbe certamente aiutare a capire le cause della tragedia. La Procura di Como ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo.
27 giugno 2012