Breaking news

Sei in:

Concentrazione di Pfas negli alimenti, dal Governo l’annuncio dell’avvio di un nuovo piano di monitoraggio in Veneto

controlli-uovoIn arrivo presto un nuovo piano di monitoraggio per verificare la concentrazione di Pfas negli alimenti. L’annuncio è stato dato martedì alla Camera dal sottosegretario all’ambiente Silvia Velo durante un’articolata risposta ad alcune interrogazioni sull’inquinamento da Pfas presentate dal Movimento 5 stelle e dal Pd. Il sottosegretario ha spiegato, tra l’altro, che, su richiesta della regione Veneto, nel corso del 2016 l’Istituto superiore di sanità ha trasmesso un parere sui risultati analitici dei controlli sulle sostanze negli alimenti di origine animale e vegetali effettuati nella stessa regione. “Nel proprio rapporto, l’istituto evidenzia che i dati raccolti non hanno consentito di raggiungere alcuna conclusione in merito all’eventuale adozione di provvedimenti restrittivi all’uso di tali matrici e hanno suggerito, per contro, di eseguire studi mirati di approfondimento attraverso un apposito piano di campionamento”.

Pertanto, ha proseguito Velo, l’Iss, lo scorso luglio, ha comunicato che, a seguito di incontri con le competenti autorità della regione Veneto, sono stati definiti gli obiettivi del monitoraggio, e il relativo piano di campionamento e analisi.

“Tali attività – ha aggiunto – interesseranno i campioni più rappresentativi delle produzioni locali, sia vegetali, che animali, e si svilupperanno a decorrere dal mese di settembre 2016 per terminare a gennaio 2017”.

Fin qui la risposta del sottosegretario Velo. Nel riportare la notizia, il Gionale di Vicenza del 14 settembre, aggiunge alcune considerazioni della dottoressa Loredana Musmeci, già direttore del dipartimento ambiente e prevenzione primaria dell’Istituto superiore di sanità: «Sarà fatta un’attività maggiore sugli alimenti a rischio più alto, come uova e pesce. Lo studio, in ogni caso, riguarda tutti gli alimenti, sarà un’analisi a largo spettro sia per i prodotti di origine animale che vegetale». Sempre il Giornale di Vicenza annuncia la presentazione del nuovo piano di monitoraggio sugli alimenti per lunedì a Venezia.

Sarà importante conoscere come si articoleranno i nuovi controlli, quanti campioni prevedono e come saranno ripartiti. Nel primo monitoraggio sulle matrici alimentari fatto in Veneto circa due anni fa erano stati analizzati oltre 200 campioni che avevano rilevato concentrazioni significative di Pfoa e Pfos in diverse matrici alimentari, sia di origine animale che vegetale.  

A cura Ufficio stampa Sivemp Veneto – 15 settembre 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top