Grande spavento e diversi danni alla macchina per l´automobilista rodigina che non è riuscita ad evitare l´impatto con l´animale. Apparso all´improvviso sulla strada, l´altra sera, all´altezza dell´Hvb Palace, è stato colpito in pieno
Se l´è vista davvero brutta l´automobilista che l´altra sera si è vista tagliare improvvisamente la strada da un daino sbucato dalle campagne circostanti mentre viaggiava sulla Transpolesana. Ad avere la peggio nell´impatto è stato però l´animale, che è stato sbalzato dalla macchina sul guard rail centrale dove è morto di lì a poco.
Fortuna ha invece voluto che I.C. – la donna di Castelguglielmo (Rovigo) al volante della Suzuki scontratasi con il daino – se la sia cavata solo con un grande spavento e danni sulla parte anteriore della carrozzeria.
Danni che si tradurranno comunque in un conto salato in officina poichè nessuno risarcirà la conducente. Al momento, non è dato infatti sapere se il cucciolo sia fuggito da qualche allevamento privato della zona com´era avvenuto in circostanze analoghe in passato. Oppure se la bestiola sia arrivata nella Bassa direttamente dal Bosco della Mesola, la riserva naturale statale biogenetica della provincia di Ferrara popolata da numerosi daini e cervi selvatici.
Mancavano pochi minuti alle 22 quando l´animale ha invaso la carreggiata della 434, in direzione Rovigo-Legnago, suppergiù all´altezza dell´hotel «HVB Palace». In quell´istante sopraggiungeva la Suzuki condotta dalla signora rodigina, che si è trovata di fronte il daino e che, malgrado il violento impatto, non ha sbandato ed è riuscita a controllare l´auto rimanendo sulla propria corsia di marcia. L´animale, dopo essere volato sulla corsia di sorpasso, è piombato tra le barriere di sicurezza della superstrada. L´automobilista ha subito allertato i soccorsi e sul posto sono giunti una pattuglia della polizia locale «Basso Adige» di Legnago, competente anche per il Comune di Villa Bartolomea, ed un veterinario reperibile dell´Ulss 21. Il quale, dopo aver constatato il decesso della bestiola, ne ha autorizzato la rimozione, che è avvenuta grazie all´intervento dei vigili del fuoco di Legnago e del personale del municipio.
La carcassa del daino è stata presa in consegna ieri mattina dagli adetti della Sive, la società incaricata della raccolta rifiuti, che provvederà ora allo smaltimento
L’Arena – 17 maggio 2012