Breaking news

Sei in:

Contributi Anmvi a Fnovi? Il Sivelp: «La Federazione renda noti i rapporti economici che intrattiene». E arriva la smentita

1a1a1_0a00soldi_acqua_trasparenteLa richiesta di trasparenza nei bilanci e sull’operato degli eletti, che ha travolto in queste settimane gruppi politici e amministrazioni statali e territoriali, sembra destinata a non risparmiare neppure gli ordini professionali e gli enti previdenziali privati, da tempo al centro dei mugugni di una parte degli “obbligatoriamente” iscritti. Che vorrebbero, comprensibilmente, per carità, sapere come vengono utilizzati i loro soldi da chi li rappresenta. Questa volta a far cadere un sassolino – con una certa nonchalance in verità – nelle acque già agitate della categoria è il Sivelp, reduce da un incontro nella sede della Fnovi dove i rappresentanti del sindacato dei veterinari liberi professionisti erano stati convocati per dire la loro su un progetto “già avviato e pubblicizzato”.

Il Sivelp nel suo resoconto, postato il 6 ottobre, esprime perplessità su questa e altre vicende. Poi, a poche righe dalla fine, butta là: «Sono emersi – per bocca del dottor Alberto Casartelli (consigliere Fnovi, ndr) – rapporti di finanziamento/sponsorizzazione Anmvi-Fnovi che, se confermati, richiederebbero chiarezza. Per questo riterremmo corretto fossero resi palesi questi ed eventuali altri rapporti economici che l’Istituzione di Categoria intrattenga con qualsiasi soggetto. Ne più ne meno di quanto l’opinione pubblica chiede oggi alla generalità degli organismi obbligatori, nella trasparenza e nel dettaglio dei bilanci».

La notizia finisce su Facebook e viene “raccolta” dal blog “l’uovo di Colombo” che da tempo chiede sia data adeguata pubblicizzazione ai bilanci Fnovi ed Enpav, rimborsi spese compresi. Corrado Colombo, come suo costume, abbandona l’uso del fioretto tanto caro al Sivelp e mena fendenti più decisi: «La notizia che la Federazione percepirebbe dei contributi finanziari da parte di Anmvi mi pare gravissima. Quale credibilità per una Federazione che incassi soldi da un’Associazione privata e nemmeno ne renda conto, con una tracciabilità assoluta? Adesso, o si smentisce Casartelli e si pubblichi immediatamente il bilancio, e se il contributo Anmvi è presente, che si dimetta il Comitato Centrale e il Presidente».

Non ci resta che attendere le eventuali smentite………

E la smentita arriva. La Fnovi la chiede al Sivelp con urgenza

E la smentita arriva proprio oggi. Scrive l’ufficio stampa Fnovi: «Con riferimento a quanto a pubblicato dal Sivelp sul proprio sito web, la FNOVI ravvisando contenuti non veritieri idonei a ledere l’onorabilità dell’ente pubblico FNOVI, chiede pronta ed efficace pubblicazione della seguente rettifica. Il dott Alberto Casartelli nella sua qualità di Consigliere FNOVI, durante l’incontro con il Sivelp del 4 ottobre u.s. a Brescia, non ha rilasciato dichiarazioni in merito a “rapporti di finanziamento/sponsorizzazione ANMVI-FNOVI”. L’aver dato evidenza pubblica a dichiarazioni non veritiere richiede una pubblica smentita e una pubblica rettifica, stessi mezzi e pari rilevanza, in tutte le sedi ove il comunicato non veritiero fosse stato pubblicato, incluse su eventuali ripetizioni (es. social network)».

Quindi il comunicato Fnovi fa riferimento a un altro passaggio del resoconto Sivelp. «Il database www.struttutureveterinarie.it è interamente finanziato da FNOVI, a costi di realizzo e implementazione improntati al massimo contenimento della spesa. FNOVI né è pertanto l’esclusiva proprietaria e detentrice dei diritti di pubblicazione e gestione on line. Fornitore della piattaforma è- come si evince dal sito – Invisiblefarm, unico soggetto con il quale FNOVI abbia rapporti di pagamento. FNOVI non beneficia di nessun contributo economico né di sponsorizzazione per la realizzazione del sito www.struttureveterinarie.it .
«Sulla trasparenza degli enti pubblici si ribadisce che il Bilancio della Federazione – certificato ormai da diversi anni da una società di revisione regolarmente iscritta all’albo CONSOB (Fausto Vittucci & C. S.a.s.), caso unico fra le Federazioni di Ordini, e non solo sanitarie – è nella disponibilità di tutti gli Ordini provinciali. Sul veterinario aziendale, la FNOVI riconosce come proprie solo ed esclusivamente le posizioni assunte nei documenti e nelle comunicazioni ufficiali».
(Rettifica inviata in data odierna al Sivelp dall’Ufficio Stampa FNOVI).

Anche l’Anmvi chiede una smentita immediata

«In assenza di rettifica, ANMVI adirà alle vie legali. Contenuti giudicati “non veritieri” dalla Fnovi. In riferimento al comunicato pubblicato dal Sivelp sul suo sito web, che insinua “rapporti di finanziamento/ sponsorizzazione ANMVI-FNOVI”, il Presidente dell’ANMVI -respingendo ogni gratuita illazione- ha scritto al Sindacato. L’Associazione chiede la smentita immediata di quanto riportato, riservandosi, in difetto, di adire alle vie legali.

 Le insinuazioni – infondate e denigratorie- sono riferite al database www.struttureveterinarie.it. In proposito ha puntualmente replicato la Fnovi, parlando di “contenuti non veritieri idonei a ledere l’onorabilità dell’ente pubblico FNOVI”. La richiesta è di pubblica rettifica e pubblica smentita “stessi mezzi e pari rilevanza, in tutte le sedi ove il comunicato non veritiero fosse stato pubblicato».

redazione a cura Ufficio stampa Sivemp Veneto – 9 ottobre 2012 – riproduzione riseervata

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.