Breaking news

Sei in:

Corso ECM / Bacillus anthracis. Epidemiologia dell’infezione, aspetti clinici e utilizzo come agente di bioterrorismo

Venerdì 6 maggio 2022, presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il corso ECM “Bacillus anthracis. Epidemiologia dell’infezione negli animali e nell’uomo, aspetti clinici e pratici e suo utilizzo come agente di bioterrorismo”.

L’antrace o carbonchio ematico è una malattia infettiva contagiosa che colpisce prevalentemente gli erbivori, ma può colpire anche altri mammiferi compreso l’uomo. La mortalità può essere molto elevata, soprattutto negli erbivori nei quali la malattia, in genere, presenta un decorso setticemico acuto o iperacuto. L’agente eziologico è il Bacillus anthracis, batterio in grado di produrre spore e proprio per questa caratteristica è uno dei più importanti agenti di bioterrorismo.

Relatori

Eliana Schiavon
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie – IZSVe

Domenico Galante, Viviana Manzulli
Centro di referenza nazionale per l’antrace – IZSPB

Angela Corpolongo
Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”

Maurizio Guastalegname
Ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

Antonino Di Caro
UniCamillus – Università Medica Internazionale di Roma

Dettagli

Venerdì 6 maggio 2022
Orario: 9.00 – 16.15
Crediti ECM: 5
Posti disponibili: 40
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 22 aprile 2022

Programma completo » Iscriviti al corso »

Per iscriversi è necessario accedere al sito corsi.izsvenezie.it e registrare il proprio profilo-utente.

 

Vai al sito IzsVE 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.