Con la firma di tutte le Confederazioni e dell’ARAN è stato sottoscritto il protocollo di intesa per la costituzione e il funzionamento del comitato paritetico. Il comitato paritetico deve stabilire alcuni criteri per la validità delle deleghe sindacali e certificare le rilevazioni dei dati relativi alle deleghe e ai voti per le RSU. L’impegno della COSMeD per il riconoscimento delle deleghe dei tempi determinato ai fini della rappresentatività.
Il protocollo è sostanzialmente identico al precedente, significativo il fatto che si parla di voti per le RSU e deleghe per i comparti, mentre per le aree dirigenziali si parla unicamente di rilevazione delle deleghe, di fatto mantenendo l’attuale modalità di rilevazione della rappresentatività basata esclusivamente sulle deleghe. Il comitato paritetico si insedierà il 18 novembre prossimo e dovrà dipanare la questione dei tempi determinati contrattualizzati esclusi fino ad ora dalla rappresentatività.
COSMeD ribadisce il proprio impegno per il riconoscimento a tutti gli effetti della validità delle deleghe dei dirigenti a tempo determinato ai fini della rappresentatività. Infine andrà rivista la modalità di rilevazione che deve essere sollecita e trasparente tenendo conto dell’abolizione del CNEL e delle Province ai fini della rilevazione della diffusione territoriale delle sigle. Il protocollo, pur essendo un atto dovuto, rappresenta una conferma della rilevazione delle deleghe che avverrà sulla base degli iscritti a dicembre 2014 e paganti a gennaio 2015. Si tratta pertanto di un adempimento preliminare che costituisce un primo passo sulla strada, ancora tortuosa, della ripresa della contrattazione.
La delegazione trattante Cosmed
13 novembre 2014