“Comprendere come è emersa la sindrome respiratoria acuta grave nel 2019 è fondamentale per prevenire le epidemie zoonotiche prima che diventino la prossima pandemia“. Questa la premessa degli autori dello studio pubblicato su Science che individua nel “mercato di Wuhan è stato il primo epicentro della pandemia di Covid-19 e suggeriscono che Sars Cov 2 è probabilmente emerso dal commercio di fauna selvatica in Cina“. All’analisi di dati dei dei primi contagi dell’area ha partecipato un team internazionale di scienziati di diverse università e istituti di ricerca Usa (Johns Hopkins, The Scripps Research Institute, Università dell’Arizona e California), europei (Oxford per il Regno unito e atenei di Belgio e Olanda), e australiani. Non si tratta della parola fine sull’origine della pandemia ha colpito il mondo a partire dal dicembre del 2019 partendo proprio dalla Cina, ma dell’identificazione del luogo da dove il terremoto ha cominciato a propagare le sue onde.
Dal primo febbraio va in pensione Franco Cicco, segretario regionale del Sivemp Veneto dal 2015 al 2019. Il ringraz… https://t.co/SVZyafV55Y https://t.co/SVZyafV55Y
2 Annos ago
Il report segreto dell’intelligence: “Contagi sottostimati del 50%. Il tasso di positività è falsato… https://t.co/cASbHvZP2Q https://t.co/cASbHvZP2Q
2 Annos ago
Allevatori in crisi: il Covid cancella 1,7 miliardi di ricavi. La concorrenza della carne tedesca e polacca abbassa… https://t.co/eeSuMFf4BN https://t.co/eeSuMFf4BN
2 Annos ago