Breaking news

Sei in:

Dati Efsa sui Pcb negli alimenti

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato una relazione sui livelli di policlorobifenilì non diossina-simili negli alimenti e negli additivi per mangimi. Nel 2002 la Commissione europea ha diffuso un elenco di azioni da intraprendere per ridurre la presenza di diossine e PCB negli alimenti e nei mangimi, e ha raccomandato agli Stati membri dì monitorare la situazione. La relazione, preparata dall’unità Raccolta ed esposizione (DATEX) dell’EFSA, si basa su un totale di 11214 campioni alimentari e 1349 campioni di mangimi raccolti da 18 Stati UE, dall’Islanda e dalla Norvegia tra il 1999 e il 2008. I livelli di contaminazione più elevati sono stati riscontrati in diversi pesci e prodotti a base di pesce, seguiti da prodotti animali (es. latte crudo, latticini, uova e ovoprodotti). I livelli più bassi, in frutta e verdura. I livelli di contaminazione più elevati nei mangimi per animali sono stati trovati in quelli che contengono prodotti derivati dal pesce, come l’olio di pesce.

Laboratorio 2000

21 dicembre 2010

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.