Breaking news

Sei in:

Disoccupazione stabile a giugno si attesta all’8 per cento

Secondo i dati dell’Istat il numero dei disoccupati scendere a due milioni. Gli occupati sono 22.917.000, in diminuzione dello 0,1% (-14mila unità) rispetto a maggio. Aumentano gli uomini “inattivi”

ROMA – Disoccupazione stabile a giugno. Secondo i dati resi noti dall’istat, nel mese in esame il tasso di disoccupazione è stato dell’8%, con una variazione di -0.021 punti percentuali rispetto a maggio, analogo rispetto a qullo registrato negli ultimi due mesi. Su base annua il tasso cala di 0,3 punti percentuali. Sempre a giugno, il tasso di occupazione è stato pari al 56,9%, stabile in termini congiunturali e tendenziali.

Occupati. A giugno gli occupati sono 22.917.000, in diminuzione dello 0,1% (-14mila unità) rispetto a maggio. Nel confronto con il 2010 l’occupazione fa registrare un aumento dello 0,1% (+31mila unità). Il calo registrato nel mese, specifica l’Istat, è determinato esclusivamente dalla componente femminile. Il numero dei disoccupati è pari a 2.001.000, Con una diminuzione dello 0,3% (-7mila unità) rispetto a maggio, “sintesi – precisa ancora l’istituto – della diminuzione della componente maschile e dell’aumento di quella femminile. Su base annua il numero di disoccupati diminuisce del 3,9% (-81mila unità)”.

Inattivi. “Gli uomini inattivi aumentano dello 0,3% in confronto al mese precedente (+19 mila unità) e dell’1,8% su base annua. Le donne inattive non registrano variazioni nel confronto congiunturale, ma aumentano nei dodici mesi dello 0,7%”.

Uomini e donne. L’occupazione maschile è stabile sia rispetto a maggio sia su base annua. Quella femminile è in diminuzione dello 0,2% (-19mila unità) in confronto a maggio e in aumento dello 0,4% nei dodici mesi. Il tasso di occupazione maschile non segna variazioni nell’ultimo mese mentre diminuisce di 0,1 punti su base annua. Quello femminile fa registrare una diminuzione congiunturale di 0,1 punti percentuali e risulta stabile in termini tendenziali.La disoccupazione maschile è in diminuzione del 2,2% (-23mila unità) rispetto al mese precedente e del 6,4% nei dodici mesi. Il numero di donne disoccupate aumenta dell’1,7% rispetto a maggio (+16mila unità) e diminuisce dell’1% su base annua.

Giovani. A giugno, sempre secondo i dati resi noti dall’istat, il tasso di disoccupazione giovanile scende al 27,8%, con una diminuzione congiunturale di 0,4 punti percentuali. Il dato di giugno è il più basso dall’inizio dell’anno ma resta superiore a quello del giugno 2010 che era stato pari al 27,5%. A luglio e agosto 2010 si era attestato al 26,8 per cento.

Repubblica.it – 1 agosto 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top