Breaking news

Sei in:

Tre donne rappresenteranno la medicina veterinaria in Parlamento. Rosellina Sbrana (Lega) e Caterina Biti (Pd) al Senato, Doriana Sarli (M5S) alla Camera

Sono tre donne le esponenti della professione veterinaria nel nuovo Parlamento. Si tratta di Rosellina Sbrana e Caterina Biti che entrano in Senato, mentre Doriana Sarli entra alla Camera dei deputati. Sono state elette rispettivamente a Pisa per la Lega, a Firenze per il Pd e a Napoli con il M5S.

Rosellina Sbrana, veterinaria di 56 anni, specializzata in Igiene degli alimenti di origine animale all’Università di Pisa, consigliera comunale della Lega a Cascina con delega alla tutela degli animali, dirigente delle professionalità sanitarie del Ministero della Salute, ha lavorato in alcune Asl, all’Izs e più recentemente ai Pif di La Spezia e Livorno. Ha ottenuto il 32,7% nel testa a testa contro la ex-ministra Valeria Fedeli ( 32,03%) nel collegio uninominale 6 di Poggibonsi per il Senato. “Quando ho saputo la notizia non ci credevo – dice a Pisatoday -. Conosco Roma perché ci ho lavorato 3 anni, anche se non mi sarei mai immaginata di tornarci. Ho sempre lavorato nella pubblica amministrazione, ricoprendo però incarichi amministrativi. Sono quindi un tecnico, non un politico. Il mio approccio non cambierà”. 

Doriana Sarli, veterinario libero professionista di 49 anni, madre di 2 figli, Antonia di 16 anni e Andrea di 14, un impegno civile sull’emergenza rifiuti in Campania, ha vinto con il 48 per cento delle preferenze nel collegio San Carlo all’Arena, che comprendeva anche il Vomero. «Sono ancora molto emozionata – dice a Repubblica dopo aver appreso dell’elezione -. Non ho avuto un momento per riflettere, ma pian piano ci renderemo conto di quello che è avvenuto e saremo pronti alla sfida».

Caterina Biti. Dopo i risultati dei collegi uninominali che hanno portato in Parlamento Rosellina Sbrana (Lega) e Doriana Sarli (M5S), un’altra veterinaria entra a Palazzo Madama con il plurinominale. Si tratta Caterina Biti, 42 anni, eletta con il Pd nel collegio plurinominale del Senato Toscana 1 (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara) in seguito alla rinuncia del ministro della Difesa Roberta Pinotti, che ha scelto il Piemonte.

Caterina Biti si è laureata in Medicina Veterinaria all’Università di Pisa nel 2005, nel 2009 ha ottenuto la specializzazione in “Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria”, all’Università Federico II di Napoli. Assessore all’Ambiente del comune di Firenze dal 2012 al 2014 , da quell’anno a tutt’oggi è presidente del Consiglio comunale di Firenze.

Il SIVeMP si congratula con le colleghe che sicuramente porteranno la voce della medicina veterinaria in Parlamento. Con molta voglia di collaborare con loro, cercheremo di dare alla nostra professione una maggiore attenzione e l’opportunità di innovarsi in questo nuovo scenario politico e sociale.

6 marzo 2018

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.