Aviaria, dall’Unità di progetto regionale uno schema riassuntivo delle disposizioni che devono essere applicate in Veneto
I focolai di influenza aviaria in Emilia Romagna hanno rese necessarie disposizioni e misure di sorveglianza sia a livello regionale che nazionale. L’evolversi del contagio e le successive conferme di positività hanno costretto il ministero della Salute ad aggiornare costantemente le disposizioni con successivi provvedimenti. L’Unità di progetto veterinaria della Regione Veneto, per facilitare il lavoro dei servizi veterinari territoriali, ha predisposto ora uno schema riassuntivo delle disposizioni vigenti inerenti l’emergenza HPAI che devono essere applicati nella Regione Veneto: misure di controllo ed eradicazione nazionali, misure di sorveglianza regionali, deroghe ai divieti di movimentazioni dall’Emilia Romagna
In particolare, i campionamenti negli allevamenti avicoli e l’applicazione delle recenti linee guida sulle deroghe per la movimentazione di uova e volatili dall’Emilia Romagna. Naturalmente si tratta di una schema passibile di ulteriori modifiche.
Vai allo schema riassuntivo delle disposizioni da applicare in Veneto
Vai alla situazione epidemiologica e le disposizioni normative
11 settembre 2013 – riproduzione riservata