Breaking news

Sei in:

Etichettatura d’origine obbligatoria, gara d’appalto per uno studio della Commissione europea

Oggetro: lo studio sull’obbligatorietà dell’etichettatura d’origine per alcuni prodotti alimentari: latte, anche se utilizzato come ingrediente di prodotti lattiero-caseari, carni non trasformate ad esclusione di bovini, suini, pollame, carni ovine e caprine.

Commissione europea, studio sull’etichettatura per latte e carni non lavorate

La Commissione europea ha lanciato una gara d’appalto per uno studio sull’obbligatorietà dell’etichettatura d’origine per alcuni prodotti alimentari: latte, anche se utilizzato come ingrediente di prodotti lattiero-caseari, carni non trasformate ad esclusione di bovini, suini, pollame, carni ovine e caprine.

In base alle nuove norme comunitarie circa le informazioni alimentari da fornire ai consumatori, la Commissione presenterà una relazione al Parlamento europeo e al Consiglio circa l’indicazione obbligatoria del paese d’origine o del luogo di provenienza per questi alimenti.

La ragione per cui la Direzione generale Agricoltura sta commissionando questo studio è che si intende valutare la necessità per il consumatore di essere informato e, in una seconda fase, vagliare la fattibilità dell’introduzione dell’etichetta obbligatoria.

Lo studio dovrà prendere in considerazione i costi e i benefici legati a questa misura, per quanto riguarda il mercato interno ma anche il commercio internazionale.

Il termine per rispondere al bando è il 9 settembre 2013.

Agronotizie – 26 luglio 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.