
Eurostat: la produzione agricola totale nell’UE è aumentata dello 0,6% nel 2018. Aumento produzione vegetale è controbilanciato da diminuzione produzioni zootecniche
I conti economici dell’agricoltura mostrano che la produzione agricola totale nell’Unione europea (UE) nel 2018, considerando i prezzi base, è stata di 434,3 miliardi di €, in lieve aumento (+ 0,6%) rispetto al 2017. Nel 2018, l’equivalente del 58,2% (o 252,6 miliardi di euro) del valore della produzione agricola generata è stato speso per consumi intermedi (fattori produttivi e servizi), mentre il valore aggiunto lordo (cioè il valore della produzione meno il valore del consumo intermedio) era l’equivalente del 41,8% (o 181,7 miliardi di euro). La combinazione dell’aumento limitato del valore della produzione agricola e un più forte aumento dei consumi intermedi (+ 3,8%) ha comportato una riduzione del valore aggiunto lordo (-3,5%) generato dall’industria agricola dell’UE nel 2018 rispetto al 2017.
Con 77,2 miliardi di euro (circa il 18% del totale dell’UE) nel 2018, la Francia ha registrato la più alta produzione agricola totale tra gli Stati membri, seguiti da Italia (56,9 miliardi, o 13%), Germania (52,7 miliardi, o 12%), Spagna (52,2 miliardi, o anche 12%), Regno Unito (29,8 miliardi, o 7%), Paesi Bassi (28,2 miliardi, o 6%), Polonia (25 miliardi, o anche 6%) e Romania (18,6 miliardi, o 4%).