Fvm-Sivemp: “Solidarietà ai colleghi dell’Izs di Lombardia ed Emilia Romagna. Non generalizzare su eventuali comportamenti illeciti individuali”
Il Settore IZS FVM-SIVeMP, Sindacato Italiani Veterinari di Medicina Pubblica, è solidale con i Colleghi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, che da un ormai troppo lungo periodo vedono il loro Ente presente sulla stampa quotidiana per una serie di eventi giudiziari e non, purtroppo, per gli elevati aspetti istituzionali e professionali raggiunti.
Lungi da noi l’idea di voler, con questo, non condividere o criticare le azioni giudiziarie in corso; grande è l’auspicio che la Magistratura, la Corte dei Conti e tutte le autorità coinvolte svolgano le loro attività di indagine al fine di verificare ed individuare eventuali atti illeciti di colleghi, pubblici dipendenti, soggetti non degni di svolgere decorosamente l’attività che il nostro servizio, nell’ambito della Sanità Pubblica, richiede.
Convinti, però, del fatto che possibili atti di illegalità, se realmente presenti, siano da addebitare a singoli soggetti, da cui sin da adesso prendiamo le distanze, dobbiamo tuttavia far rilevare che la situazione di continuo sospetto getta discredito in maniera ingiusta su tutti i colleghi e su un prestigioso ente pubblico che opera a livello nazionale e internazionale sotto l’egida del Ministero della Salute a tutela della salute animale e dell’uomo, lavorando su quella che viene, con un termine anglosassone, definita “one health”. Questa “nuova” concezione, riconosciuta a livello mondiale, afferma che la salute delle persone, la salute degli animali e l’ecosistema sono interconnessi tra loro, promuovendo l’applicazione di un approccio collaborativo, multidisciplinare, intersettoriale e coordinato per affrontare i rischi potenziali o già esistenti che hanno origine dall’interfaccia tra ambiente, animali ed ecosistemi umani.
………
Continua a leggere sul sito Sivemp nazionale
13 giugno 2017