Breaking news

Sei in:

Governo-Regioni. Patto per la salute 2013-2015: avviato il tavolo

I nuovi ticket, le prestazioni sanitarie (i Lea) da garantire agli assistiti, gli investimenti e le liste d’attesa, i farmaci e i costi standard.

Con due rebus di fondo da risolvere: il rapporto tra fabbisogno e finanziamenti reali, l’equilibrio da assicurare tra sostenibilità economica e qualità-quantità delle prestazioni. Per il momento è più che altro un’agenda di lavoro, più di carattere politico che tecnico e dunque di contenuti, ma con la riunione di ieri tra Governo e Regioni ha preso ufficialmente il via il tavolo per arrivare alla complicatissima messa a punto del «Patto per la salute» che dovrà governare il sistema sanitario pubblico nel triennio 2013-2015, dunque ancora nel pieno della crisi economica, finanziaria e sociale.

Un primo passo, ma anche un percorso e un metodo di lavoro già individuati. Entro fine mese ci sarà probabilmente un altro incontro, per arrivare a una prima stretta da gennaio. In attesa che anche le Regioni risolvano alcuni problemi che hanno al loro interno, a cominciare dal riparto dei 108 miliardi destinati alla sanità per il 2012.

«Abbiamo fatto solo un indice degli argomenti e condiviso la necessità di tenere legate sostenibilità finanziaria e qualità delle prestazioni», ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, che per il Governo era affiancato dal sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo. «Un’agenda di lavoro tecnico e politico impegnativo, ferma restando la coerenza finanziaria, che il precedente Governo ha reso insufficiente », ha aggiunto per i governatori Vasco Errani (Emilia Romagna).

Sui ticket il Governo intende procedere a una revisione che punti su reddito, composizione delle famiglie e appropriatezza delle prestazioni, con regole valide a livello nazionale. Mentre sui Lea, più che sul taglio delle prestazioni, si punterebbe sulla migliore organizzazione e qualità dei servizi per evitare uno smantellamento delle attuali garanzie. Anche se i tagli in cantiere con la manovra estiva sono pesanti: 8 miliardi tra il 2013 e il 2014.

Sanita.ilsole24ore.com – 16 dicembre 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.