«L’Italia è abbastanza forte da risolvere da sola i suoi problemi, nonostante abbia affrontato delle sfide, è sana». Il governo Monti incassa il riconoscimento di Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, che con queste parole dimostra di apprezzare il lavoro svolto dall’Italia sui conti pubblici. Grilli: non abbiamo bisogno di aiuti
Il presidente della Bundesbank ha parlato al termine dell’incontro con il ministro dell’Economia Vittorio Grilli, che si è svolto oggi a Francoforte. Le parole di Weidmann confermano quanto ha dichiarato, a distanza di pochi minuti, il ministro dell’Economia italiano. Secondo Vittorio Grilli, gli sforzi fatti dall’Italia per le riforme e «per i risultati che stiamo ottenendo ci confortano sul fatto che la nostra economia possa rimettersi su una traiettoria di crescita». «Non abbiamo bisogno di aiuti – ha detto Grilli -. Un aiuto importante é già essere parte dell’area euro». Weidmann: in Italia riforme ambiziose «L’Italia ha attuato riforme ambiziose e ha conseguito progressi importanti che hanno effetti positivi e di cui beneficerà anche l’area euro», ha aggiunto il presidente della Bundesbank. Il Presidente della Bundesbank ha voluto rispondere alla frecciata del Presidente della Bce, Mario Draghi, secondo cui «dice no a tutto» nel consiglio dell’Eurotower. «Non è certamente la mia impressione, ossia che dico no a tutto», ha detto Weidmann. «La Bce ha agito durante questa crisi varando diverse misure per evitare che la situazione peggiorasse, con l’appoggio della Bundesbank». Weidmann ha quindi sottolineato: «Non metto in relazione con me stesso – il commento di Draghi – nonostante sia stato fatto in tedesco».
Ilsole24ore.com – 27 settembre 2012