Breaking news

Sei in:

Il Trentino diffidato dagli animalisti dell’Enpa: «Non sparate mai più agli orsi. Convivenza possibile e doverosa»

L’Enpa (Ente protezione animali) «ha diffidato la Provincia di Trento dal dare corso al suo progetto di abbattere i plantigradi che siano tanto potenzialmente quanto pretestuosamente ritenuti un pericolo per l’uomo e le attività antropiche».

«Nel caso in cui le autorità dovessero ignorare tale diffida e decidere comunque di uccidere animali appartenenti a specie particolarmente protette da normative europee oltre che dalla legge nazionale 157/92 – prosegue l’Ente – l’associazione è pronta a mobilitare l’opinione pubblica internazionale attraverso i tutti i propri canali istituzionali. Mobilitazioni di questo tipo – ricorda la Protezione animali – hanno riscosso numerosissime adesioni costringendo le istituzioni a ritirare provvedimenti lesivi dei diritti degli animali e pericolosi per l’incolumità degli stessi».

«La presenza dei plantigradi dovrebbe essere una ricchezza anche per il turismo – aggiunge l’Enpa -.Riconosciamo il diritto degli allevatori a essere risarciti per eventuali danni, ma solo nel caso in cui tali danni vengano provati. Al contempo deve essere tutelata la biodiversità: una convivenza non è solo possibile, ma doverosa – conclude l’associazione -. Al riguardo registriamo le positive aperture del presidente del Veneto, con Luca Zaia, il quale ha espresso chiaramente la propria contrarietà all’abbattimenti di orsi».

24 luglio 2014 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top