Breaking news

Sei in:

Ilaria Capua, comunicato del direttore generale dell’IzsVe: «Nessuna fuga di cervelli, solo una scelta personale»

ilaria capua porta a portaComunicato stampa IzsVe. «Negli ultimi giorni quasi quotidianamente i media hanno riportato numerose dichiarazioni della dottoressa Ilaria Capua (nella foto ospite di Porta a porta) in merito al suo nuovo incarico presso l’Università della Florida, sulle quali ritengo di dovere fornire qualche chiarimento. Premesso che sono Direttore generale dell’Istituto da soli due mesi – prima sono stato professore ordinario di clinica medica veterinaria presso gli Atenei di Bologna e Padova e ho diretto per più di un decennio vari Dipartimenti – mi sto dedicando a questo nuovo incarico con il massimo impegno e abnegazione, oltre che con grande entusiasmo. Già nei primi giorni del mio insediamento, avvenuto lo scorso 13 aprile, ho incontrato in direzione la dottoressa Capua e ho esaminato la sua posizione lavorativa con la Responsabile del personale dell’Istituto, con l’intento di instaurare un rapporto proficuo nell’interesse sia della stessa Capua, che dell’Istituto».

«Poiché l’unico mio obiettivo è non solo mantenere l’elevato livello scientifico raggiunto, ma anche ampliare e sviluppare i settori della ricerca relativi alla sanità animale e alla sicurezza alimentare applicandola alle problematiche del territorio».

«In tale colloquio la dottoressa Capua ha manifestato la volontà di poter collaborare con i ricercatori dell’Istituto, e ho quindi ritenuto doveroso e naturale esprimerle la totale disponibilità di personale e apparecchiature presenti in Istituto, purché il tutto fosse concordato e programmato con il sottoscritto e con i ricercatori che, nel più recente passato, durante la sua assenza per gli impegni parlamentari (due anni), hanno sviluppato e attuato metodologie innovative».

«La dottoressa Capua, essendo stata eletta al Parlamento, ha potuto usufruire per tutto il suo mandato del “regime di aspettativa”, previsto dalla normativa. Poiché più conveniente rispetto al trattamento da parlamentare, la dottoressa ha inoltre richiesto “l’aspettativa con assegni”, vale a dire che l’Izs delle Venezie ha corrisposto e le sta tuttora versando lo stipendio che percepiva prima di venire eletta parlamentare».

«In quell’incontro la dottoressa Capua mi ha preannunciato che avrebbe chiesto al Parlamento le dimissioni da parlamentare e che queste sarebbero state ratificate in settembre, momento in cui dovrà rientrare all’Istituto (decadendo il mandato parlamentare) con cessazione dell’aspettativa».

«Inoltre mi ha chiesto se dal prossimo settembre, nel momento in cui non potrà più usufruire dell’aspettativa per motivi parlamentari, le avrei concesso la possibilità di assentarsi dall’Italia per ragioni personali e per sua scelta. Di fatto, durante questo incontro, la dottoressa Capua mi ha espresso la volontà di andare in Florida e potervi rimanere sia per motivi scientifici che familiari, per un ipotizzabile periodo di tre anni, durante il quale avrebbe potuto compiere alcuni studi su un progetto di ricerca di cui era in attesa di approvazione e finanziamento. Avrebbe potuto parimenti consentire alla figlia un positivo ambientamento negli Usa».

«Relativamente alla concessione dell’aspettativa senza assegni richiestami, ho manifestato alla dottoressa Capua che è mio intendimento favorire lo sviluppo di conoscenze scientifiche e che comunque, quando avrà avuto l’approvazione e il finanziamento del progetto, ci incontreremo per definire i tempi e i modi con cui sviluppare una proficua collaborazione, evidenziando gli aspetti di validità scientifica nell’interesse della comunità dei ricercatori e dell’Istituto. A tutt’oggi non mi è stato sottoposto dalla dottoressa Capua alcun progetto di ricerca e pertanto non mi sono note né le motivazioni di necessità scientifica, né quelle dettate da ragioni prettamente personali».

«Infine le ho testimoniato, pur non avendo letto gli atti relativi alla sua imputazione, il mio auspicio che la sua vicenda giudiziaria abbia un decorso rapido e positivo, nell’interesse suo personale e dell’Istituto».

Daniele Bernardini – Direttore Generale IZSVe

Il Comunicato IzsVe – 22 giugno 2016 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top