Breaking news

Sei in:

In Italia record di casi di sindrome emolitico uremica nel 2022. Complicanza più grave dell’infezione da E. coli produttore di Shiga-tossina si manifesta prevalentemente nella popolazione pediatrica

Nel 2022, in Italia è stato registrato il numero di casi di Sindrome emolitico uremica (Seu) più alto di sempre. O per lo meno, è il più elevato da quando nel 1988 è iniziata la sorveglianza di una malattia considerata rara in termini di incidenza, ma che è la prima causa di insufficienza renale nei bambini. E proprio perché si manifesta prevalentemente nella popolazione pediatrica, può arrecare danni alla salute che si ripercuotono per il resto della vita.

Ogni anno in Italia si verificano in media tra i 60 e 70 casi di Seu: secondo l’ultimo rapporto del Registro italiano sindrome emolitico uremica, curato dall’Istituto superiore di sanità con la Società italiana di nefrologia pediatrica (SiNePe), nel 2022 i casi segnalati sono stati 91, con un aumento relativo del 39,4% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Oltre la metà (50) si è verificata nel corso della stagione estiva: nel solo mese di giugno è stato osservato un aumento del 150% rispetto alla media dei 10 anni precedenti. A questo importante incremento ha contribuito soprattutto un focolaio riscontrato in Emilia-Romagna tra giugno e luglio 2022, mentre nel resto dell’anno i casi sono rimasti sostanzialmente in linea con l’andamento osservato negli anni precedenti. Dei 91 casi di Sindrome emolitico uremica registrati lo scorso anno, 89 si sono verificati nella popolazione pediatrica, la maggior parte dei quali sotto i 5 anni (70%).

LEGGI L’ARTICOLO SUL FATTO ALIMENTARE 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.