
Inps, nel bilancio 2020 disavanzo di 7,1 miliardi. Il Civ dell’ente approva il consuntivo. Con il Covid contributi giù di 11 miliardi
Dal bilancio consuntivo 2020 emergono 4,6 miliardi di maggiori uscite per prestazioni di protezione sociale (compreso il sostegno al reddito) e di 1,7 miliardi per prestazioni pensionistiche. Il Civ dell’ente, in particolare, fa notare che le erogazioni per prestazioni pensionistiche, al netto di 6 miliardi finalizzati al contrasto della marginalità sociale, hanno raggiunto i 260 miliardi mentre quelle finalizzate all’inclusione sociale sono state pari a 35 miliardi. Sui conti 2020 influiscono gli interventi erogati dall’Inps a un terzo della popolazione per attenuare le ricadute in termini economici della pandemia, per una spesa complessiva di 33,1 miliardi. Con il Covid lo scorso anno, nel confronto con il 2019, le “prestazioni istituzionali” dell’ente sono aumentate di 28,4 miliardi ma la spesa, seppure sostenuta, è risultata inferiore rispetto a quanto ipotizzato inizialmente.