Denuncia delle Regioni: 22 miliardi di tagli nel triennio 2012/2014
La cifra è il risultato di tutte le manovre dal 2009 ad oggi alle quali si aggiungono i nuovi tagli della spending review. Solo nel 2012 i tagli assommano a 4 miliardi di euro, nel 2013 la cifra sale a 7,5 miliardi ed arriva a 10,4 miliardi nel 2014. La tabella con tutti i tagli.
Ammonta a 22 miliardi euro il taglio complessivo per la sanità pubblica nel triennio 2012/2014. Il calcolo è delle Regioni ed è stato effettuato sulla base dell’ultima bozza di spending review all’esame del Consiglio dei Ministri e delle altre manovra economiche che si sono succedute a partire dal 2009 ad oggi.
Solo nel 2012 i tagli assommano a 4 miliardi di euro, nel 2013 la cifra sale a 7,5 miliardi ed arriva a 10,4 miliardi nel 2014. In tutto oltre 22 miliardi di euro che metteranno il Ssn in ginocchio.
Il calcolo è delle Regioni ed è stato effettuato sulla base dell’ultima bozza di spending review all’esame del Consiglio dei Ministri.
La tabella realizzata dalle Regioni mostra cifre impressionanti, molto superiori a quelle circolanti in questi giorni. Il perché sta nel fatto che le Regioni hanno giustamente messo in conto il fatto che la gran parte delle misure economiche sin qui adottate ha un impatto strutturale sul finanziamento. Non si tratta in altre parole di tagli “una tantum” ma di misure con effetti stabili e duraturi nel tempo.
TAGLI IN SANITA’ CONSEGUENTI ALLE MANOVRE FINANZIARIE PER GLI ANNI 2012-2014 |
|||||
2012* |
2013** |
2014 |
Totale tagli 2012-2014 |
||
Art. 9 comma 16 L.122/2010 (Riduzione livello finanziamento SSN – blocco dei contratti e delle convenzioni ) |
€ 1.132.000.000 | € 1.132.000.000 | € 1.132.000.000 | € 3.396.000.000 | |
Art. 11 coma 12 – L. 122/2010 (economie di spesa – Farmaceutica) | € 600.000.000 | € 600.000.000 | € 600.000.000 | € 1.800.000.000 | |
Art. 17 comma 6 – L. 111/2011 (Reintroduzione ticket specialistica ambulatoriale) | € 834.000.000 | € 834.000.000 | € 834.000.000 | € 2.502.000.000 | |
Art. 17 – L. 111/2011 (Misure di contenimento della spesa) | € 2.500.000.000 | € 5.450.000.000 | € 7.950.000.000 | ||
Patto per la salute 2010-2012- art. 2 comma 67 L.191/2009 – risorse necessarie per coprire la vacanza contrattuale | € 466.000.000 | € 466.000.000 | € 466.000.000 | € 1.398.000.000 | |
Bozza decreto disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica ad invarianza dei servizi dei cittadini ** |
€ 1.000.000.000 |
€ 2.000.000.000 ( a decorrere dall’anno 2013) |
€ 2.000.000.000 |
€ 5.000.000.000 | |
TOTALE TAGLI | € 4.032.000.000 |
€ 7.532.000.000 |
€ 10.482.000.000 |
€ 22.046.000.000 |
Ai tagli riportati nella tabella vanno aggiunti maggiori oneri derivanti dal d. lgs. n. 118/2011, compresi quelli contenuti nel prossimo decreto interministeriale in materia di certificabilità dei bilanci sanitari – ammortamenti anno 2011 -, nonché dall’aumento di due punti dell’IVA
(legge n. 214/2011)
*Tali misure sono state introdotte dal Governo introducendo una modifica unilaterale al vigente Patto 2010-2012
**dall’anno 2013 va ridefinito il Nuovo Patto per la Salute 2013/2015
quotidianosanita.it – 5 luglio 2012