LA VETRINA DELLE ATTIVITÀ DEI VETERINARI PUBBLICI IN VENETO
Prevenzione e sanità pubblica raccontate dalla voce dei protagonisti
Prende il via una nuova rubrica del nostro sito in cui i lettori potranno trovare le esperienze dirette dei veterinari pubblici del Veneto. Spesso nella nostra attività quotidiana ci accorgiamo che molta parte dell’opinione pubblica non conosce la complessità e i livelli di responsabilità che comporta operare quotidianamente nei campi della prevenzione, della sicurezza alimentare e della salute animale. Da tempo, attraverso le pagine di www.sivempveneto.it, il nostro sindacato si è ripromesso di comunicare maggiormente all’esterno la grande mole di lavoro specialistico svolta dei veterinari pubblici. Un lavoro che è fatto di molteplici attività nel campo della sanità pubblica, attività che vanno ben aldilà degli stereotipi a cui troppo spesso la pubblicità e gli organi di informazione riducono il nostro ruolo.
La vespa velutina, altrimenti chiamata calabrone asiatico, è entrata in Europa nel 2004 ed è…
La richiesta commerciale di prodotti freschi, accattivanti, sicuri, pronti all’uso e a lunga shelf life…
Anche nel 2015 si è mantenuta elevata la richiesta di cattura cani randagi e vaganti…
Hobson, Buster, Nabi, Cloe, Tinker, sono i cani le cui vite si sono intrecciate, per…
E’ un lunedì mattina. Mancano dieci giorni a Natale, il periodo di massimo consumo per…