Sei in:

«Monti applica più tasse ma non ottura la spesa»

Di Marco Bertoncini. Non c’è né da gioire né da trarre positivi auspici dalle analisi compiute da due pulpiti elevati come il governatorato della Banca d’Italia e la presidenza della Corte dei conti sull’ultima manovra.

Leggendo il decreto-legge montiano in continuità con quelli tremontiani, Ignazio Visco e Luigi Giampaolino hanno impietosamente parlato di «inevitabili effetti negativi sull’attività economica», di interventi concentrati «per circa due terzi sulle entrate, portando la pressione fiscale intorno al 45%», di ricorso «prevalente a manovre che impiegano lo strumento fiscale», di «maggiore inflazione». Si è così confermata la lettura oggettiva degli interventi correttivi come di ennesime manovre giocate precipuamente sul fronte delle entrate, senza incidere in maniera netta, decisiva e irreversibile sul versante delle spese. Monti agisce come agiva Tremonti, come agiva Padoa-Schioppa, come agiva Visco, come agiva Amato, come agivano i governi di ogni colore politico da decenni a questa parte: estorsioni a carico dei contribuenti, assoluta imprevidenza negli esiti di tali ripetute sottrazioni di ricchezza, ostinata ripulsa di chiudere le grandi sorgenti dell’indebitamento perenne, che si possono identificare in una semplice espressione, quella dell’adorato «Stato sociale». La libertà di popoli e individui è tanto minore quanto maggiore è il carico fiscale. Come possiamo considerare libero un sistema politico che dichiara di sottrarre il 45% della ricchezza prodotta? Chi ci garantisce che questa sia l’ultima manovra di un lungo ciclo di pretese correzioni di conti pubblici, che mai hanno frenato la spesa? I «tecnici», inoltre, nemmeno s’ingegnano a introdurre reali e consistenti tagli alla politica, ai partiti, agli enti, di scarso impatto immediato sui conti (col passare degli anni il peso sarebbe maggiore), ma sintomatici sul piano politico e diremmo dell’etica diffusa.

ItaiaOggi – 10 dicembre 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.