Breaking news

Sei in:

Legge Stabilità: il Ddl perde i pezzi. La Commissione Affari Sociali: «Niente tagli alla sanità di 600 milioni per il 2013»

1a1a1_0a00aamontecitorioIl ddl perde i pezzi. A cominciare dalla sanità. La Commissione ha infatti detto no al taglio di 600 milioni al fondo sanitario 2013, mentre ripristina il fondo per la non autosufficienza con 400 milioni. Ma la copertura sarà sufficiente? L’ultima parola alla Commissione Bilancio che esaminerà tutti gli emendamenti. La commissione Affari sociali della Camera ieri ha votato all’unanimità un emendamento all’articolo 6 del Ddl di stabilità che cancella il taglio di 600 milioni per la sanità nel 2013, coperto con tagli lineari ai ministeri. Sulla proposta, che ora dovrà essere esaminata dalla commissione Bilancio, il governo si era rimesso al voto dei parlamentari. Altro che parere quindi: la Affari sociali, dopo aver giudicato “massacrati” dai tagli sanità e servizi sociali, ha approvato un serie di emendamenti bipartisan per riequlibrare la situazione.

La commissione ha anche bocciato l’Irpef sulle pensioni degli invalidi di guerra e l’aumento dell’Iva per le cooperative sociali. Inoltre sempre in Commissione Affari Sociali si è deciso di destinare 400 dei 900 milioni del fondo di Palazzo Chigi al Fondo per la non autosufficienza, altri 450 per quello per le Politiche sociali e quello che rimane per promuovere il servizio civile e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
 
Questo in sostanza prevedono gli emendamenti approvati ieri dalla commissione Affari sociali della Camera alla legge di stabilità, che ha anche bocciato l’Irpef sulle pensioni degli invalidi di guerra e l’aumento dell’Iva per le cooperative sociali.
 
La parola adesso passa alla Commissione Bilancio, e per sapere se le variazioni apportate da tutte le Commissioni competenti diventeranno legge si dovrà aspettare che la V Commissione di Montecitorio voti gli emendamenti.

Via il taglio di 600 milioni per il 2013 alla sanità. E torna un fondo per la non autosufficienza da 400 milioni. Poi tante risorse in più per il sociale: 100 milioni al Fondo per l’inclusione sociale degli immigrati; 11 milioni al Fondo per le politiche della famiglia; 20 milioni al Fondo nazionale per il servizio civile; 2 milioni per l’incentivazione e sostegno alla gioventù. Il tutto con una riduzione a metà del fondo di 900 milioni costituito per i processi di ricostruzione e la partecipazione alle politiche internazionali (o meglio con la destinazione del 50% di questo al sociale) e con un taglio lineare di 600 milioni ai ministeri, esclusi Lavoro, Salute e Istruzione. Inoltre, è prevista la riduzione di un miliardo del fondo per le politiche di bilancio Ue, quello che l’Italia “paga” per la partecipazione all’Unione europea. Al capitolo che riguarda la riduzione dei contratti con i privati della spending review di luglio, poi, è aggiunta la specificazione che devono essere considerati i vari criteri di calcolo regionali per le situazioni straordinarie delle strutture private che hanno effetti sul 2010 e 2013.

Questo il testo degli emendamenti approvati dalla commissione Affari sociali:
Articolo 6
?Al comma 2, sopprimere le parole: di 600 milioni di euro per l’anno 2013.
??Conseguentemente:
??Le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 600 milioni di euro per l’anno 2013.
5534-bis/XII/6. 9. Miotto, Livia Turco, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi, Barani.
(Approvato)
Dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
??3-bis. Dopo il comma 14 dell’articolo 15 del decreto-legge 6 luglio 2012, n.?95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n.?135, è inserito il seguente:
??«14-bis. Fermi restando gli effetti di contenimento della spesa di cui al comma 14, la spesa consuntivata per l’anno 2011 tiene conto dei criteri di calcolo dei vari sistemi regionali per quanto riguarda situazioni straordinarie subite dalle strutture private nel corso dell’anno 2011 che esplicano effetti sia nel 2012 che nel 2013.».
5534-bis/XII/6. 2.?Barani.
(Approvato)
Articolo 8
Al comma 21, dopo le parole: giovani inserire le seguenti: dell’accoglienza ed assistenza ai minori stranieri non accompagnati.
5534-bis/XII/8. 7. Miotto, Livia Turco, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
??Al comma 21, dopo le parole: giovani inserire le seguenti: del servizio civile nazionale.
5534-bis/XII/8. 11. Bucchino, Miotto, Livia Turco, Argentin, Bossa, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
Al comma 21, sostituire le parole: 900 milioni con le seguenti 450 milioni.
??Conseguentemente:
???alla tabella C, missione: Diritti sociali, solidarietà sociale e famiglia (24), programma: Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, promozione e programmazione politiche sociali, monitoraggio e valutazione interventi (24.12) voce Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Legge n.?328 del 2000: Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi – Art. 20, comma 8: Fondo per le politiche sociali (4.5 – Cap 3671), apportare le seguenti variazioni:
???2013:
???CP: + 450.000;
???CS: + 450.000.
5534-bis/XII/8. 6. Lenzi, Livia Turco, Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
Al comma 21 sostituire le parole 900 milioni con le seguenti 500 milioni.
??Conseguentemente
???Dopo il comma 21 inserire il seguente:
??21-bis. Al fine di realizzare l’obiettivo della convergenza degli obiettivi di servizio ai livelli essenziali delle prestazioni e alle funzioni fondamentali di cui all’articolo 117, secondo comma, lettera m) e p) della Costituzione così come previsto dall’articolo 18 della legge 5 maggio 2009, n.?42, «Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione» per il Fondo per le non autosufficienze di cui all’articolo 1, comma 1264, della legge 27 dicembre 2006 è autorizzata una spesa pari a 400 milioni di euro per l’anno 2013.
5534-bis/XII/8. 8. Miotto, Livia Turco, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
??Al comma 21 dopo le parole 900 milioni di euro per l’anno 2013 aggiungere le seguenti: di cui una parte non inferiore al 50 per cento destinata alle finalità di carattere sociale.
5534-bis/XII/8. 9. Livia Turco, Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
??Al comma 21 sostituire le parole da con decreto di natura non regolamentare del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze con le seguenti: con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge n.400 del 1988.
5534-bis/XII/8. 10. Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi, Livia Turco.
(Approvato)
Articolo 12
Sopprimere i commi 14, 15 e 16.
??Conseguentemente al comma 18, primo periodo, sostituire le parole: l’aliquota dello 0,05 per cento con le seguenti: l’aliquota dello 0,06 per cento.
5534-bis/XII/12. 2.?Testa, De Poli.
(Approvato)
Sopprimere i commi 14, 15 e 16.
??Conseguentemente, le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 150 milioni di euro per l’anno 2013.
5534-bis/XII/12. 3.?Murer, Livia Turco, Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
?Sopprimere il comma 17.
??Conseguentemente, all’articolo 13, comma 2, primo periodo, aggiungere le parole: , ivi comprese le variazioni di cui al periodo successivo. Le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 150 milioni di euro per l’anno 2013.
5534-bis/XII/12. 4.?Miotto, Barani, D’Incecco.
(Approvato)
Articolo 13
Al comma 2, primo periodo, aggiungere le parole: , ivi comprese le variazioni di cui al periodo successivo. Le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 100 milioni di euro per l’anno 2013.
??Conseguentemente, alla tabella C, missione Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti (27) programma Flussi migratori per motivi di lavoro e politiche di integrazione sociale delle persone immigrate, capitolo 3694 Fondo per l’inclusione sociale degli immigrati apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: +100.000;
???CS: +100.000.
5534-bis/XII/13. 1.?Livia Turco, Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
Al comma 2, primo periodo, aggiungere le parole: , ivi comprese le variazioni di cui al periodo successivo. Le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 11 milioni di euro per l’anno 2013.
??Conseguentemente, alla tabella C, missione: Diritti sociali solidarietà sociale e famiglia (24), programma sostegno alla famiglia, voce Ministero dell’economia e delle finanze – decreto-legge n.?223 del 2006: Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale – articolo 19, comma 1: Fondo per le politiche della famiglia (17.3 Cap 2102) apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: +11.000;
???CS: +11.000.
5534-bis/XII/13. 2.?Sbrollini, Livia Turco, Miotto, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sarubbi, Barani, Mosella, Testa.
(Approvato)
?Al comma 2, primo periodo, aggiungere le parole: , ivi comprese le variazioni di cui al periodo successivo. Le dotazioni di parte corrente, relative alle autorizzazioni di spesa di cui alla predetta Tabella C, ad eccezione di quelle relative al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al Ministero della salute e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sono ridotte in maniera lineare per un importo pari a 20 milioni di euro per l’anno 2013.
??Conseguentemente, alla tabella C, missione: Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri, programma Presidenza del Consiglio dei ministri, voce Ministero dell’economia e delle finanze – Legge n.?230 del 1988: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza – Art. 19 Fondo nazionale per il servizio civile (21.3 – Cap. 2185) apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: + 20.000;
???CS: + 20.000.
5534-bis/XII/13. 4.?Bossa, Livia Turco, Miotto, Argentin, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
Alla Tabella E, missione Infrastrutture pubbliche e logistica (14), programma Opere pubbliche e infrastrutture (14.8), voce Ministero dell’economia e delle finanze, Legge n.?488 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo – Art. 50 comma 1, lettera c): edilizia sanitaria pubblica (10.1. – Cap. 7464), apportare le seguenti variazioni:
??2011:
???CP: + 1000 mln euro;
???CS: + 1000 mln euro.
??Conseguentemente, alla tabella E, missione L’Italia in Europa e nel mondo, programma Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE, voce Ministero dell’economia e delle finanze, legge n.?163 del 1987: coordinamento delle politiche riguardanti l’appartenenza dell’Italia alle comunità europee ed adeguamento dell’ordinamento interno agli atti normativi comunitari – Art. 5: fondo destinato al coordinamento delle politiche riguardanti l’appartenenza dell’Italia alla comunità europea (Set. 27 Interventi diversi – Cap. 7493) apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: -1.000 mln euro;
???CS: -1.000 mln euro.
5534-bis/XII/Tab. E. 1.?Miotto, Livia Turco, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Grassi, Lenzi, Murer, Pedoto, Sbrollini, Sarubbi.
(Approvato)
Allo stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, missione 22 Giovani e sport, programma 22.1 Attività ricreative e sport, apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: -2 milioni;
???CS: -2 milioni;
??2014:
???CP: -2 milioni;
???CS: -2 milioni;
??2015:
???CP: -2 milioni;
???CS: -2 milioni.
??Conseguentemente allo stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, missione 22 Giovani e sport, programma 22.2 Incentivazione e sostegno alla gioventù, apportare le seguenti variazioni:
??2013:
???CP: +2 milioni;
???CS: +2 milioni;
??2014:
???CP: +2 milioni;
???CS: +2 milioni
??2015:
???CP: +2 milioni;
???CS: +2 milioni.
5535/XII/2. 1.?Di Virgilio, Barani, Bocciardo.
(Approvato)
Il Sole 24 Ore Sanità e Quotidiano Sanità – 26 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.