Breaking news

Sei in:

Listeria in formaggi austriaci e frammenti di vetro in funghi in scatola. Ritirati dal mercato europeo 75 prodotti

Nella settimana n°5 del 2015 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 75 (13 quelle inviate dal Ministero della salute italiano).

L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: Listeria monocytogenes in vari formaggi provenienti dall’Austria; proteine del latte non dichiarate in etichetta di ragù italiano (leggi articolo); frammenti di vetro in funghi in scatola dalla Cina.

Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente troviamo: sostanze vietate (zilpaterolo e Isoxsuprine) in carne di cavallo refrigerata dal Messico; uso non autorizzato di coloranti (E110 – giallo tramonto FCF e E129 – rosso allura AC) in mix di spezie dal Pakistan.

E ancora: datteri dalla Tunisia infestati da insetti; Listeria monocytogenes in due lotti di salmone affumicato refrigerato dalla Polonia; cadmio in vongole surgelate provenienti dal Cile; Salmonella spp. in farina di pollame dalla Spagna destinata a mangime.

Tra i lotti respinti alle frontiere l’Italia segnala: migrazione di nichel da griglie da forno cinesi; Salmonella spp. in semi di sesamo dalla Nigeria; residui di pesticida (clorpirifos) in olive in salamoia dall’Egitto; migrazione di cromo da coltelli in acciaio dalla Cina; carbendazim in carciofi provenienti dall’Egitto.

Valeria Nardi – Il Fatto Alimentare – 5 febbraio 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.