Breaking news

Sei in:

Etichettatura facoltativa, lunedì il Parlamento Ue vota sulla soppressione. «Germania ci fa guerra anche sulle bistecche»

1a1a1_0aaaaaaaaaaabisteccaL’Europa prova a mettere in crisi uno dei gioielli del made in Italy a tavola: la carne. Bruxelles sta pensando infatti di cancellare l’etichettatura facoltativa delle carni bovine. Se ne occuperà il Parlamento europeo domani quando sarà chiamato a votare un nuovo regolamento che sopprime la tracciabilità della nostra carne. A vantaggio di quella importata, con le lobby tedesche e olandesi a fare pressione. Gli allevatori sono sul piede di guerra: «Così si cancella il made in Italy a tavola». Della vicenda si occupa oggi il quotidiano Libero con un articolo di Attilio Barbieri. Il sistema per “tracciare” l’origine di ogni singolo capo fu avviato all’inizio degli anni Duemila in corrispondenza con l’esplosione dell’epidemia di “mucca pazza”.

L’Ue corre ai ripari e vara un nuovo regolamento che stabilisce nuove norme di tracciabilità per i bovini e le informazioni obbligatorie da inserire in etichetta.

L’etichetta facoltativa prevede inoltre informazioni aggiuntive: il nome e l’indirizzo dell’allevatore, la razza e l’età del bovino, se è un vitellone o una scottona». Informazioni rigorosamente controllate, dicono gli allevatori, che sono decisive per qualificare la carne italiana di qualità rispetto a quella importata. Spesso scadente. Ma da domani questo sistema potrebbe scomparire…..

Leggi tutto il servizio di Libero del 9 settembre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top