Sono pervenuti in data 18 agosto 2014 dal Servizio Veterinario dell’AUSL Umbria 1 di Perugia gli esiti analitici favorevoli effettuati sui mangimi prodotti dalla ditta Mignini & Petrini di Torchiagina d’Assisi.
I mangimi analizzati prodotti dalla ditta Mignini & Petrini, erano già stati oggetto di un comunicato stampa dello scorso 30 giugno 2014. Infatti in base alla segnalazione della Regione Umbria, questi prodotti, avevano una percentuale superiore al 32% di mais ad uso zootecnico proveniente dall’Ucraina e contaminato da diossina.
Su disposizioni ministeriali, in via precauzionale erano stati perciò ritirati dal commercio con la piena collaborazione della ditta produttrice. In base agli esiti delle analisi, tali mangimi sono risultati conformi e, perciò, si può ora sostenere che non sono mai stati contaminati da diossina.
I controlli analitici e la procedura di liberalizzazione sono avvenuti in applicazione delle ulteriori e successive indicazioni operative emanate dal Ministero della Salute, con nota del 16/7/2014.
Si può quindi affermare che è cessato lo stato di allerta che aveva portato all’emanazione delle specifiche istruzioni ministeriali e delle relative istruzioni operative regionali.
A queste istruzioni, che hanno ispirato le attività di cautela, il Servizio Veterinario dell’ASL 18 di Rovigo si è scrupolosamente attenuto nel rispetto delle norme e del “principio di precauzione”, che le auto autorità sanitarie devono perseguire a tutela della salute pubblica.
Comunicato stampa Ulss 18 di Rovigo – 19 agosto 2014