Breaking news

Sei in:

Ministeri ed enti statali: interventi su auto-blu, immobili, consulenze

Con la Legge di Stabilità arrivano anche le «manovrine» dei singoli ministri. Per dare applicazione alla spending review di luglio, 1,5 miliardi di minor spesa l’anno, alcuni ministeri hanno infatti preferito articolare la manovra, evitando il taglio lineare della spesa.

Gli Esteri otterranno l’obiettivo con una sforbiciata alle indennità di servizio per il personale all’estero (anche gli insegnanti di italiano), la riduzione dei fondi per la Politica estera e di sicurezza comune Ue e per gli sportelli unici all’estero. Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha scelto di definanziare parzialmente alcune opere pubbliche e di revisionare la spesa delle Capitanerie di Porto. Altri interventi articolati sono previsti dai ministeri dei Beni Culturali, dal Ministero dell’Agricoltura e da quello della Salute. Altri sacrifici in vista anche per gli enti pubblici: a quelli previdenziali viene chiesto un contributo aggiuntivo di 300 milioni di euro. Scatta, per tutti, un nuovo giro di vite sugli immobili e le auto blu (acquisti bloccati), e le consulenze. Un fondo per il pagamento degli affitti, in compenso, agevolerà la dismissione degli immobili pubblici.

Il Corriere della Sera – 10 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.