Monti prepara l’agenda: possibili modifiche a legge lavoro Fornero
Trasferta bergamasca per il presidente del Consiglio Mario Monti, che incontra i candidati di Lista Civica e nell’occasione annuncia novità alla sua agenda politica. Intanto una nota di Palazzo Chigi segnala che il premier ha invitato il ministro dell’Interno e quello degli Affari Esteri «a fare tutto quanto è possibile per consentire il voto» agli studenti Erasmus.
Lo si legge in una nota di palazzo Chigi in cui si aggiunge: «Sul tema i due Ministri riferiranno al Consiglio dei Ministri convocato per martedì 22». Possibili modifiche alla legge Fornero Alcune anticipazioni di queste novità sono apparse sul Corriere della Sera. «Non possiamo rimettere l’Italia nelle mani degli incapaci, che l’hanno portata al novembre 2011», ha detto Monti al direttore del quotidiano di via Solferino, Ferruccio de Bortoli. Segnalando poi i lavori in corso sull’agenda degli impegni per la prossima legislatura «”Varie persone stanno lavorando ad affinare l’Agenda», anche se per ora «su questa materia specifica, non c’è nessun orientamento deciso”. «L’idea è di trasformare, all’insegna della flexicurity, ovvero flessibilità più sicurezza, all’inizio in forma sperimentale i contratti precari in contratti a tempo indeterminato per i quali l’articolo 18, quello famoso sui licenziamenti, verrebbe sospeso almeno nei primi due o tre anni. Una riforma che prevederebbe anche il reddito minimo di cittadinanza». Bombassei: priorità per lavoro e occupazione «Lavoro e occupazione» sono due delle priorità che dovrà avere il governo, secondo Alberto Bombassei, patron della Brembo e già vicepresidente di Confindustria, candidato alla Camera nella lista Monti. Bombassei oggi partecipa all’incontro con il premier al Kilometro rosso. «Credo che lo sforzo – ha aggiunto Bombassei – debba essere corale per far diventare il Paese più competitivo».
Il Sole 24 Ore – 20 gennaio 2013