Breaking news

Sei in:

Cuneo. Moria bovini per neve e freddo giorni scorsi

Una vera e propria moria di capi di bovini che si trovavano in alpeggio, impegna da oltre una settimana gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese principalmente nella zona delle Valli cuneesi. A causare il decesso di circa 200 animali sarebbe stato il maltempo dei giorni scorsi, con la neve caduta anche a bassa quota, intorno ai 2.000 metri, le forti piogge e il brusco abbassamento delle temperature

In particolare, a Demonte sono 38 i capi di bestiame da recuperare mentre iieri in Valle Ellero 15 carcasse di animali sono state recuperate con l’elicottero e trasportate a valle per lo smaltimento.

Da quest’anno una Convenzione con la Regione Piemonte prevede che sia il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ad occuparsi dell’intera gestione di questo tipo di emergenze. Le madrie si trovano in zone disagiate prive di strade e quindi gli interventi avvengono con una perlustrazione a piedi dell’area interessata, l’individuazione degli animali morti e il successivo recupero con l’elicottero.

Adnkronos – 8 settembre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.