Breaking news

Sei in:

No ai cani sull’Eurostar, interviene Movimento a difesa del cittadino

“La decisione di Trenitalia di non far salire i cani a bordo dei treni è un’assurdità ma lo è ancora di più il fatto che sia stato il Ministro Passera a intervenire. Alle porte dell’estate ci sembra un’azione inutile oltre che dannosa, un incentivo e un’istigazione all’abbandono, come lo era del resto la proposta di una tassazione per i proprietari di animali.”

Questo il commento del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) alla decisione di non far viaggiare i cani sugli Eurostar a meno che non siano di taglia piccola e chiusi in gabbia. Secondo quanto ha dichiarato il Ministro Passera al Senato, si tratta di una questione di igiene e si vuole evitare che gli snack serviti sui treni vengano “assaliti”.

“I trasporti hanno bisogno di tutt’altro che di una regolamentazione dei passeggeri che, per quel che riguarda la qualità effettiva di quello che pagano per i viaggi in treno, hanno tutto il diritto di portare con sé il proprio animale. Ci sono tantissime altre realtà da considerare come la manutenzione o lo stato dei servizi igienici e non ci risulta si sia mai verificato un vero e proprio assalto al cibo tanto da ritenere utile un’azione simile. Trenitalia rischia così di eliminare dalle utenze proprio gli unici passeggeri che non si possono lamentare delle pessime condizioni in cui versa il servizio ferroviario italiano

Fonte: “Movimento a difesa del cittadino” – 1 giugno 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.