Breaking news

Sei in:

Ogm, Catania torna su studio francese e scrive a Balduzzi

Il caso Ogm non è ancora chiuso. Anche se qualche giorno fa l’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha giudicato scientificamente insufficienti i risultati dello studio del ricercatore francese (che mettevano in risalto la tossicità del mais geneticamente modificato), il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania è tornato sull’argomento.

 Evidentemente non è stato soddisfatto dal parere dell’Efsa, anche perché – come sottolinea il Ministro in una nota – il mais oggetto dello studio è attualmente commercializzabile nell’Unione Europea per l’alimentazione animale e quindi è indirettamente presente nella catena alimentare umana.

Catania ha scritto una lettera al Ministro della Salute Renato Balduzzi: “I risultati dello studio mi hanno fortemente impressionato e a mio avviso dovrebbero essere approfonditi, considerato che, se veritieri, rappresenterebbero un vero e proprio problema sanitario – scrive il Ministro Catania – Evidentemente la prima questione è quella di verificare la validità scientifica dello studio in oggetto”.

10 ottobre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.