Breaking news

Sei in:

Patto per la salute. Le Regioni si dividono i compiti

Fabbisogno economico, cure primarie, farmaceutica. E poi ticket, personale, rete ospedaliera e altro. Per ognuno ci sarà una Regione a coordinare i lavori. Prime bozze per il 25 gennaio

Le Regioni si sono assegnate i compiti, nel tentativo di arrivare rapidamente ad una prima bozza del nuovo Patto per la salute. Individuati i temi portanti del documento, per ciascuno è stata individuata una Regione capofila, con il compito di raccogliere le proposte di tutti e sintetizzarle entro i primi giorni della prossima settimana. Lunedì e martedì, infatti, i tecnici della Commissione Salute regionale dovrebbero già riunirsi a Roma, per elaborare la bozza da discutere nella seduta politica della Commissione, che vedrà riuniti gli assessori il prossimo mercoledì 25 gennaio.

Giovedì 26 la proposta regionale per il Patto per la salute dovrebbe infine arrivare al vaglio della Conferenza dei presidenti delle Regioni, già convocata da Vasco Errani.

 Ecco come sono stati distribuiti i temi:

Fabbisogno 2013/2015

Lombardia

Cure Primarie – Convenzionata

Emilia Romagna

Farmaceutica

Toscana

Dispositivi medici

Veneto

Ticket ed esenzioni

Umbria

Personale dipendente

Piemonte

Tariffe, Tuc e mobilità

Umbria

Ssn e Università  

Veneto

Rete ospedaliera

Marche (e Toscana)

Investimenti  

Toscana (e Marche)

Piani di rientro

Campania

Residenzialità socio-sanitaria extraospedaliera  

Emilia Romagna (e Liguria)

Strutture di ricovero sanitarie extraospedaliere   

Veneto

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.