Breaking news

Sei in:

Pensionamento anticipato con quota 100. Chiarimenti a cura del dottor Giuseppe Torzi, referente Previdenza di Fvm-Sivemp

Alla luce delle nuove regole sono contemplate nel D.L. n.° 4 del 29 gennaio 2019, esplicitate dall’INPS con le Circolari 10/201911/2019 e con il Messaggio 29 gennaio 2019 n. 395, si forniscono chiarimenti sul pensionamento anticipato con quota 100 a cura del Dott. Giuseppe Torzi, referente Previdenza FVM-SIVeMP.

Si fa presente che il provvedimento n.° 4 del 29 gennaio 2019 è un decreto legge:  la norma è in vigore a dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed è quindi operativa dal 29 , tuttavia andrà convertito in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione e non si possono escludere modifiche (in meglio o in peggio) in sede di conversione.

Si raccomanda prudenza nella scelta e si ricorda che:

  • non è un diritto soggettivo del dipendente ritirare la domanda di pensione inoltrata, ma è una facoltà esclusiva del datore di lavoro o dell’Amministrazione concedere il ritiro;
  • una volta maturato il diritto alla pensione anticipata con quota 100 entro il 31.12.2021, si potrà andare in pensione anche successivamente a tale data

VAI ALLA NOTA DI CHIARIMENTI SUL SITO FVM

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.