Breaking news

Sei in:

Pensioni, in 6,3 milioni prendono meno di mille euro al mese

Il 39,1% dei pensionati, ovvero 6,3 milioni di persone, ha un reddito da pensione sotto i mille euro al mese. Lo indica l’Osservatorio dell’Inps, con i dati riferiti al 2016, sottolineando che questa percentuale è in discesa (era la 39,6% nel 2015) “per la possibilità di cumulo di più trattamenti pensionistici”. Gli altri scaglioni: il 38,4% dei pensionati percepisce redditi mensili compresi tra i 1.000 e i 2.000 euro; con più di 2.000 euro al mese sono il 22,5% (oltre 3,6 milioni pensionati), con importi che pesano per il 35,7% sulla spesa pensionistica complessiva.

Nel complesso secondo i dati dell’istituto le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti a fine 2016 sono poco meno di 23 milioni, in calo rispetto al 2015 dello 0,6%. I beneficiari sono invece quasi 16,1 milioni (-0,7% rispetto al 2015). Dall’Osservatorio si conferma che sebbene le donne rappresentino la quota maggioritaria sul totale dei pensionati (il 52,7%), gli uomini percepiscono il 55,7% dei redditi pensionistici: l’importo medio dei trattamenti percepiti dalle donne è infatti inferiore rispetto a quello degli uomini del 29% (14.780 contro 20.697 euro).

L’Istituto ha aggiornato anche i numeri sui lavoratori parasubordinati, che registra il tracollo dei collaboratori. Lo scorso anno i parasubordinati sono stati 1.244.463 rispetto al 1.434.856 del 2015 (-13,3%) e 1.721.478 del 2012 (-27,7%). Per quanto riguarda i collaboratori, invece, nel 2016 risultano essere stati 917.525 contro 1.111.648 nel 2015 (-17,5%) e 1.426.365 nel 2012 (-35,6%). Dopo Fornero e Jobs Act, quindi rispetto al 2012, i collaboratori sono scesi di oltre un terzo.

Repubblica – 26 ottobre 2017

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.