
Peste suina africana. Nuovo regolamento Ue estende la zona di restrizione. Diciotto nuovi casi tra Piemonte e Liguria. Salgono a 516 le positività accertate nel Nord Ovest
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2023/685 del 27 marzo 2023 che modifica l’elenco delle zone sottoposte a restrizione per PSA di cui all’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605.
La modifica segue l’espansione verso nord dell’onda epidemica in Piemonte registrata, a marzo, che rappresenta un aumento del livello di rischio, di conseguenza il provvedimento dispone il passaggio di alcuni Comuni da zona di restrizione 1 a zona di restrizione 2 e l’inserimento di altri nella zona di restrizione 1
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/685 recante modifica dell’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana.
Aggiornamento al 28 marzo 2023 nel Nord Ovest – Nella “zona di restrizione II” sono 332 le positività in Piemonte, 184 in Liguria
La mappa della “zona di restrizione II” indica i dati definitivi delle positività riscontrate dal 27 dicembre 2021 al 28 marzo 2023.
I positivi sono ora 516, diciotto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte rimangono stabili a 332 le positività totali; in Liguria salgono a 184.
I nuovi casi in Piemonte sono stati riscontrati in provincia di Alessandria: uno a Cassinelle (quindicesima positività da quando è iniziata l’emergenza), quattro a Orsara Bormida (cinque in totale da inizio emergenza), quattro a Ponzone (trentanove).
I nuovi casi liguri sono stati registrati in provincia di Savona: sette a Sassello (quarantaquattro), uno a Stella (due), e uno a Varazze (prima positività).
Con il caso di Varazze diventano 75 i Comuni in cui è stata osservata almeno una positività alla Peste Suina Africana.
Qui di seguito il link al Bollettino nazionale sulla Peste Suina Africana