Breaking news

Sei in:

Linee-guida Piemonte: sei distinte strutture nella Prevenzione. Soddisfazione Sivemp

La giunta regionale del Piemonte ha emanato, con la Dgr 21-5144, le linee guida che dovranno essere seguite dalle aziende sanitarie nella definizione degli Atti Aziendali. Il Segretario regionale del Sivemp Piemonte esprime soddisfazione che le nuove linee guida contengono tutti gli elementi da tempo sostenuti dal sindacato anche attraverso la protesta

E cioè un Dipartimento di Prevenzione che ritorna ad avere un assetto chiaro e correttamente articolato in sei distinte Strutture cui sono assegnate specifiche funzioni e che chiudono definitivamente la strada a certe pericolose avventure di arbitraria demolizione e declassamento strutturale.

Leggi il comunicato:

La giunta regionale del Piemonte ha emanato, con la DGR 21-5144, le linee guida che dovranno essere seguite dalle aziende sanitarie nella definizione degli Atti Aziendali.

Il nostro Sindacato, preoccupato della deriva dimostrata da diverse aziende sanitarie nel ridisegnare in modo riduttivo e arbitrario gli assetti organizzatavi dei Dipartimenti di Prevenzione, si è mosso con prontezza e determinazione con tutta una serie di iniziative che sono sfociate nella proclamazione dello sciopero regionale del 20 dicembre 2012.

Una vertenza che ha visto l’attivazione di tutti i livelli del sindacato: l’aziendale, il regionale e il nazionale. Questo coordinamento ci ha permesso di far giungere le nostre legittime aspettative a tutti i livelli istituzionali e di creare le giuste condizioni per vedere riconosciute le argomentazioni che abbiamo portato a sostegno delle nostre convinzioni.

Registriamo pertanto con soddisfazione e meritato orgoglio di categoria che le nuove linee guida contengono pressoché tutti gli elementi che da tempo sosteniamo con forza e che sono stati il riferimento della nostra protesta: un Dipartimento di Prevenzione che ritorna ad avere un assetto chiaro e correttamente articolato in sei distinte Strutture cui sono assegnate specifiche funzioni e che chiudono definitivamente la strada a certe pericolose avventure di arbitraria demolizione e declassamento strutturale.

Il richiamo letterale nella DGR delle modifiche al 502 previste dal Decreto Balduzzi rafforza ulteriormente il ruolo della Sicurezza Alimentare e della Prevenzione Veterinaria all’interno delle aziende sanitarie, dando a tutti i professionisti che vi lavorano la certezza di operare in un contesto di chiare e definite responsabilità ove non vi sia possibilità di confusione nell’individuazione a livello locale dell’autorità competente in questa delicata materia.

Registriamo inoltre come lo stessa struttura regionale ne esca rafforzata e possa in questo modo riaffermare il proprio ruolo di coordinamento e di indirizzo che, ci auguriamo, possa finalmente essere il punto di partenza per un sistema di prevenzione finalmente omogeneo su tutto il territorio regionale, grazie anche all’obbligo previsto dalla DGR di sottoporre tutti gli atti aziendali all’esame e all’approvazione del settore competente prima della definitiva delibera di Giunta.

Maurizio Bologna – segretario Sivemp Piemonte – 16 gennaio 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.